Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «imparino», il significato, curiosità, forma del verbo «imparare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Imparino

Forma verbale

Imparino è una forma del verbo imparare (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di imparare.

Informazioni di base

La parola imparino è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: im-pà-ri-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con imparino per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Sarebbe ora che anche i tuoi allievi imparino a rispettare tutti gli insegnanti.
  • Che tutti imparino e rispettino le regole è segno di civiltà.
  • Meglio che imparino subito le buone educazioni altrimenti cresceranno senza regole.
Citazioni da opere letterarie
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Appena l'Alfonsi fu uscita, il direttore girò gli occhi verso Mariani. — È una differenza che desidero che i miei collaboratori imparino a rilevare. Potrebbe scoprire con sorpresa e indignazione che l'UCCI è molto, molto più complesso da gestire di quanto creda. Un boccone un po' troppo grosso per un lupacchiotto agile e sfrontato, ma con ancora poca forza nelle mascelle.

Gomorra di Roberto Saviano (2006): «Sono quelli che non vogliono che i cinesi imparino a lavorare sull'alta moda. Quelli che dalla Cina vogliono le stoffe, punto e basta.»

Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): «Dite che imparino un poco da questi altri signori. Fate tacere a don Bartolo!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per imparino
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: impagino, impalino, impanino, imparano, imperino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: imparo, impano, imano, iman, marino, mario, mari, marò, mano, mino, pario, paro, paio, pino, arno.
Parole con "imparino"
Finiscono con "imparino": disimparino.
Parole contenute in "imparino"
ari, par, pari, arino, impari, parino. Contenute all'inverso: ira, rap.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "imparino" si può ottenere dalle seguenti coppie: impacci/acciarino, impalavo/lavorino, impasta/starino, impasti/stirino, imparisillaba/sillabano, imparisillabi/sillabino.
Usando "imparino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coi * = comparino.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "imparino" si può ottenere dalle seguenti coppie: impicca/acciarino, impariate/etano.
Usando "imparino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rimi * = riparino; semi * = separino; commi * = comparino; premi * = preparino.
Lucchetti Alterni
Usando "imparino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acciarino = impacci; * stirino = impasti; * lavorino = impalavo; impacci * = acciarino; * sillabano = imparisillaba.
Sciarade incatenate
La parola "imparino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: impari+arino, impari+parino.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "imparino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * uro = impaurirono; * uva = impaurivano.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Non c'è da sperare che impari qualcosa, Rettile senza arti imparentato con le lucertole, Del tutto impareggiabili, La imparavano le segretarie, Li impartisce l'esperienza.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: imparereste, impareresti, imparerete, imparerò, impari, impariamo, impariate « imparino » imparisillaba, imparisillabe, imparisillabi, imparisillabo, imparo, imparò, imparruccato
Parole di otto lettere: imparavo, imparerà, imparerò « imparino » impartii, impastai, impastoi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): gennarino, parino, paparino, preparino, separino, riparino, equiparino « imparino (onirapmi) » disimparino, comparino, sparino, carrarino, contrarino, commissarino, tarino
Indice parole che: iniziano con I, con IM, parole che iniziano con IMP, finiscono con O

Commenti sulla voce «imparino» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze