Forma verbale |
Grecheggiò è una forma del verbo grecheggiare (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di grecheggiare. |
Liste a cui appartiene |
Lista Terminanti con la o accentata [Graziò, Grecheggerò « * » Grecizzerò, Grecizzò] |
Informazioni di base |
La parola grecheggiò è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: gi (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con grecheggiò per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Per i giochi di parole vedi grecheggio e l'elenco degli anagrammi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'eroe troiano che consigliò la restituzione di Elena ai Greci, La piazza delle assemblee nelle antiche città greche, Ampie sopravvesti delle antiche donne greche, Antiche monete greche, La più vasta delle isole greche. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: grecheggiava, grecheggiavamo, grecheggiavano, grecheggiavate, grecheggiavi, grecheggiavo, grecheggino « grecheggiò » greci, grecia, grecismi, grecismo, grecista, greciste, grecisti |
Parole di dieci lettere: grecamente, grecaniche, grecheggia « grecheggiò » grecizzano, grecizzare, grecizzata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): beccheggio, boccheggiò, boccheggio, echeggiò, echeggio, riecheggiò, riecheggio « grecheggiò (oiggehcerg) » ancheggio, ancheggiò, fiancheggio, fiancheggiò, archeggio, parcheggio, parcheggiò |
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |