(indicativo futuro semplice).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Dopo le sue scuse il datore di lavoro grazierà il dipendente distratto. |
Quando Maria Graziella schiatta dalle risate ci fa ridere tutti quanti. |
Alle volte dire grazie è difficile, l'orgoglio è un ostacolo duro da superare. |
Nonostante questo allievo si comportasse male durante le lezioni di musica, spesso lo graziavo e gli evitavo provvedimenti disciplinari. |
* Lo studente, che ha ustionato un compagno, non lo grazieranno; convocati i genitori, vennero segnalati come istigatori alla violenza. |
* Non so se grazierei anche chi mi avesse fatto del male senza motivo. |
* Grazieremmo i nostri amici anche se ci offendessero perché vogliamo loro bene. |
Con la vostra concezione di giustizia non la graziereste certamente. |