Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «graziaste», il significato, curiosità, forma del verbo «graziare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Graziaste

Forma verbale

Graziaste è una forma del verbo graziare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di graziare.

Informazioni di base

La parola graziaste è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con graziaste per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Visto che si era pentita di quello che aveva fatto, la graziaste.
  • Con un atto di munificenza graziaste i detenuti che avevano quasi scontato tutta la pena.
  • Meno male che non le chiedeste nulla e la graziaste per il danno arrecato.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per graziaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: graziante, graziasse, graziasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: graziate.
Altri scarti con resto non consecutivo: grazie, grate, gaia, gaie, gite, raia, rais, raie, rase, rate, rise, aiate, zite.
Parole con "graziaste"
Finiscono con "graziaste": aggraziaste, ingraziaste, ringraziaste.
Parole contenute in "graziaste"
zia, aste, grazi, grazia. Contenute all'inverso: sai, zar.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "graziaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: gravi/viziaste, graziare/reste, graziate/teste, graziato/toste, graziava/vaste, graziavi/viste, graziasse/sete, graziassi/site.
Usando "graziaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sagra * = saziaste; * stemmo = graziammo; * stendo = graziando; * stenti = grazianti; * stesse = graziasse; * stessi = graziassi; * stessero = graziassero; * stessimo = graziassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "graziaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: graziella/alleaste, graziassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "graziaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: graziammo/stemmo, graziando/stendo, grazianti/stenti, graziasse/stesse, graziassero/stessero, graziassi/stessi, graziassimo/stessimo, graziasse/tese, graziassero/tesero, graziassi/tesi.
Usando "graziaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * viziaste = gravi; * reste = graziare; * teste = graziate; * toste = graziato; * viste = graziavi; * sete = graziasse; * site = graziassi.
Sciarade e composizione
"graziaste" è formata da: grazi+aste.
Sciarade incatenate
La parola "graziaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: grazia+aste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Ha la facoltà di graziare, Graziano, ex arbitro, Il roditore che plana, grazie alle membrane tra le zampe, Il poeta francese autore di Graziella, Pesanti, gravosi da farsi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: grazianti, graziare, graziarono, graziasse, graziassero, graziassi, graziassimo « graziaste » graziasti, graziata, graziate, graziati, graziato, graziava, graziavamo
Parole di nove lettere: grazianti, graziasse, graziassi « graziaste » graziasti, graziella, grazierai
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sviaste, diluviaste, avviaste, riavviaste, ovviaste, spaziaste, pancraziaste « graziaste (etsaizarg) » aggraziaste, ingraziaste, ringraziaste, straziaste, saziaste, screziaste, indiziaste
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con E

Commenti sulla voce «graziaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze