Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola grandeggiava. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: innervosivo, vantandosi, continuamente.


Frasi con grandeggiava - esempi


Grandeggiava è una forma del verbo grandeggiare (indicativo imperfetto).
Vedi anche: La parola grandeggiava - Coniugazione di grandeggiare

Frasi (non ancora verificate)
Ogni volta che mio zio grandeggiava sulla sua vita, mi innervosivo.
Era così borioso che grandeggiava continuamente sui, pochi, successi avuti nello sport.
Era una ragazza carina ma, quando stava col nostro gruppo, grandeggiava, vantandosi a dismisura di ogni minimo successo.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
La Mole Antonelliana ha grandeggiato e grandeggerà su Torino come simbolo unico della città.
* I risultati dei nostri amici apparirono grandeggiati perché gli- avversari non erano alla loro altezza.
* Ogni vota che pescate i pesci, grandeggiate sulla loro misura.
* La dimensione del pesce pescato da mio figlio è stata grandeggiata.
* Quando mia sorella ed io grandeggiavamo, nostra madre ci diceva di non esagerare.
* Quando pescavo un pesce, con gli amici grandeggiavano le sue misure.
* Ogni volta che grandeggiavi, ti rendevi antipatico.
* Ogni volta che al lavoro grandeggiavo, i miei colleghi mi facevano i complimenti.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: grandeggiare, grandeggiarono, grandeggiata, grandeggiate, grandeggiati, grandeggiato « grandeggiava » grandeggiavamo, grandeggiavano, grandeggiavi, grandeggiavo, grandeggiò, grandemente
Dizionario italiano inverso: caldeggiava, candeggiava « grandeggiava » ondeggiava, biondeggiava
Vedi anche: Parole che iniziano con GRA, Frasi con il verbo grandeggiare
Altre frasi di esempio con: dismisura


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze