Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «giubili», il significato, curiosità, forma del verbo «giubilare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Giubili

Forma verbale

Giubili è una forma del verbo giubilare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di giubilare.

Informazioni di base

La parola giubili è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per giubili
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: giubila, giubilo.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: giubilai, giubilei.
Parole con "giubili"
Iniziano con "giubili": giubilino, giubiliamo, giubiliate.
Parole contenute in "giubili"
giù, ili, bili. Contenute all'inverso: bui.
Incastri
Inserendo al suo interno era si ha GIUBILeraI; con ere si ha GIUBILereI; con dica si ha GIUdicaBILI.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "giubili" si può ottenere dalle seguenti coppie: gin/nubili, giudici/dicibili, giurista/ristabilì, giusta/stabili.
Usando "giubili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: volgi * = volubili; * iati = giubilati; * iato = giubilato.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "giubili" si può ottenere dalle seguenti coppie: giubba/abili.
Usando "giubili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * illazione = giubilazione; * illazioni = giubilazioni.
Lucchetti Alterni
Usando "giubili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: volubili * = volgi; * stabili = giusta; * dicibili = giudici; * ristabilì = giurista; * atei = giubilate; * eroi = giubilerò.
Sciarade e composizione
"giubili" è formata da: giù+bili.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "giubili" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = giubilazioni.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un'esclamazione di giubilo, L'albero a cui si impiccò Giuda, Donne di una setta giudaica, Il pontefice che indisse il primo giubileo, Una famiglia ebraica che dominò nell'antica Giudea.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: giubilerei, giubileremmo, giubileremo, giubilereste, giubileresti, giubilerete, giubilerò « giubili » giubiliamo, giubiliate, giubilino, giubilo, giubilò, giuda, giudaica
Parole di sette lettere: gittata, gittate, giubila « giubili » giubilo, giubilò, giudica
Vocabolario inverso (per trovare le rime): immobili, radiomobili, aeromobili, automobili, nobili, ignobili, strobili « giubili (ilibuig) » solubili, irresolubili, risolubili, insolubili, liposolubili, idrosolubili, orosolubili
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIU, finiscono con I

Commenti sulla voce «giubili» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze