Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «girellate», il significato, curiosità, forma del verbo «girellare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Girellate

Forma verbale

Girellate è una forma del verbo girellare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di girellare.

Informazioni di base

La parola girellate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (talleri).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con girellate per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • A volte vi invidio quando girellate senza una meta precisa ma tutto sommato preferisco avere qualcosa da fare.
  • Amiche siete come a me, girellate per la città per scoprire angoli nuovi, per soffermarsi sulle bellezze che, da giovani, non avevate considerato.
  • Chi incontrate ogni volta che girellate in piazza?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per girellate
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: girellare, girellato.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: girelle, girate, gira, gill, gilè, gite, grate, gelate, gela, irate, irte, iellate, iella, ielle, relè, rete, rate, elle.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: girellante, girellaste, girelliate.
Parole contenute in "girellate"
ire, ella, girella. Contenute all'inverso: eri, eta, alle, talleri.
Incastri
Inserendo al suo interno oche si ha GIocheRELLATE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "girellate" si può ottenere dalle seguenti coppie: giri/iellate, girerò/rollate, girellai/aiate, girellare/areate, girellano/note, girellare/rete, girellava/vate, girellavi/vite.
Usando "girellate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vagire * = vallate; * tendo = girellando; * tesse = girellasse; * tessi = girellassi; * teste = girellaste; * testi = girellasti; * tessero = girellassero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "girellate" si può ottenere dalle seguenti coppie: girellerà/areate, girellano/onte, girellare/erte.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "girellate" si può ottenere dalle seguenti coppie: girella/atea, girelle/atee, girelli/atei, girello/ateo, girellando/tendo, girellasse/tesse, girellassero/tessero, girellassi/tessi, girellaste/teste, girellasti/testi.
Usando "girellate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rollate = girerò; vallate * = vagire; * note = girellano; * areate = girellare; * vite = girellavi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Le giravolte lungo un fiume, Si girava per avviare il motore, Viene girato scena per scena, Film girati pensando al pubblico dei bambini, Girate... con un dito.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: girellarono, girellasse, girellassero, girellassi, girellassimo, girellaste, girellasti « girellate » girellato, girellava, girellavamo, girellavano, girellavate, girellavi, girellavo
Parole di nove lettere: giravolte, girellano, girellare « girellate » girellato, girellava, girellavi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cantarellate, ombrellate, giocherellate, bucherellate, canterellate, stenterellate, trotterellate « girellate (etallerig) » carrellate, piastrellate, rastrellate, tamburellate, sellate, accasellate, incasellate
Indice parole che: iniziano con G, con GI, parole che iniziano con GIR, finiscono con E

Commenti sulla voce «girellate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze