(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Quando ghigni così mi fai paura e non so proprio cosa stai escogitando. |
Per non offenderti non ghignerò per i tuoi insuccessi. |
* Se ti raccontassero delle storie ridicole, ghigneresti. |
Quando Luigi saprà del pessimo risultato della squadra avversaria ghignerà dalla gioia. |
Il professore ha sempre sul viso quel ghigno strafottente. |
Piero ghignò a lungo sarcasticamente per la gaffe che aveva fatto il suo compagno di banco. |
* Sulla nave alcuni marinai stavano effettuando il ghindaggio di una scialuppa. |
Michelangelo si è messo in ghingheri per una serata speciale. |