(indicativo presente; imperativo presente).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Il superiore di un ordine religioso è affiancato nel suo compito da quattro assistenti, che costituiscono il Consiglio Generalizio. |
Il fermato fu costretto a fornire le proprie generalità ai tutori dell'ordine. |
Il quotidiano che acquisto è generalista perché, oltre alle notizie del giorno, tratta diversi argomenti, allegando inserti monotematici culturali. |
Da ragazzino ricordo il dittatore spagnolo Generalissimo Franco detto anche il "Caudillo de Espana". |
Il problema della nostra città è generalizzabile ad altre: manca il lavoro! |
Questa lezione non serve a nulla, il docente sta generalizzando troppo. |
In una discussione con argomento ben definito, penso sia proprio inutile generalizzare. |
Oramai l'ineducazione è generalizzata e, difficilmente, si può recuperare il tempo perso. |