Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola gareggio. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: proclama.


Frasi con gareggio - esempi


Gareggio è una forma del verbo gareggiare (indicativo presente).
Vedi anche: La parola gareggio - Coniugazione di gareggiare

Frasi
La società calcistica, per la quale gareggio, ogni mese proclama e premia l'atleta più corretto in campo.

Frasi (non ancora verificate)
Soffro del braccino del tennista e, quando gareggio in gare serie, il mio rovescio, di solito radente e veloce, diventa morbido e lento.
Mi sfianco ogni volta che gareggio in una maratona.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Non credo che gareggino più dopo l'ultima squalifica.
Il mio maestro di judo mi diceva di essere sempre grintoso ogni volta che gareggiavo.
* Mentre gareggiavate, vi faceste male ad un piede che si gonfiò.
A Polignano a Mare, domenica pomeriggio ho assistito ai tuffatori volteggianti che gareggiavano per il campionato.
La garetta era piccola, angusta e puzzava di fumo perché la sentinella quando non era vista fumava.
Non sono un grande sportivo ma alcune garette l'anno, le faccio.
Ogni giorno devi fare dei gargarismi col colluttorio, senza però deglutire la soluzione!
* Ieri mattina, dopo essermi lavati i denti, gargarizzai il colluttorio.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: gareggiava, gareggiavamo, gareggiavano, gareggiavate, gareggiavo, gareggino « gareggio » garetta, garette, gargarismi, gargarizzai, gargarizzammo, gargarizzanti
Dizionario italiano inverso: serpeggio, reggio « gareggio » viareggio, particolareggio
Vedi anche: Parole che iniziano con GAR, Frasi con il verbo gareggiare
Altre frasi di esempio con: premiare, proclamare


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze