(indicativo passato remoto).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
La mimica della tua salutazione non mi garba molto. |
La merce tracciata da garanzie maggiori a livello qualitativo. |
L'assetto pluralistico della politica italiana è la garanzia della democrazia costituzionale. |
* Aveva prestato un capitale ad un amico sull'orlo del fallimento, ma aveva anche stabilito dei provvedimenti revocatorii che lo garantivano. |
Non mi garbano i suoi modi così rozzi e volgari; è un vero cafone! |
Le tue vicende personali, soprattutto quelle riguardanti le malattie, possono non garbare alle molte persone, che ora ti evitano. |
* Non mi garbarono per niente le parole offensive di un utente. |
Riconosco che ieri sera vi vezzeggiavate in maniera garbata. |