Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con garanti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- I nostri garanti delle leggi cercano in tutti i modi di farle rispettare.
- Se voi fate da garanti, posso concedere il prestito anche a Mario!
Non ancora verificati:- I garanti devono sempre leggere tutte le parti del contratto per non incorrere in spiacevoli sorprese.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): Giovanna cancellò ridendo il t superfluo e continuò. Diceva la lettera che lo scrivente, cioè Salvatore Brindis nascosto sotto il nome di Ferro, era povero, ma che, ricevendo più garanti assicurazioni sul fatto, avrebbe fatto il sacrificio di chiedere in prestito la somma richiesta. E desiderava informazioni sul collegio ove studiava madamigella Honoré.
Il re nero di Maico Morellini (2011): — Il governatore intende dare un forte segnale alla Polis — riprese Dazi. — Ci sono garanti della legalità che vanno oltre la magistratura, e persino oltre i Corpi Medici. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per garanti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: galanti, garante, giranti, taranti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: barante, parante, tarante, taranto, varante. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: aranti. Altri scarti con resto non consecutivo: grani, gran, grati, arati, arai, arti, rati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: garantii. |
Parole con "garanti" |
Iniziano con "garanti": garantii, garantirà, garantire, garantirò, garantita, garantite, garantiti, garantito, garantiva, garantivi, garantivo, garantiamo, garantiate, garantimmo, garantirai, garantirei, garantirla, garantirle, garantirlo, garantirmi, garantirne, garantirsi, garantirti, garantirvi, garantisca, garantisce, garantisci, garantisco, garantismi, garantismo, ... |
Finiscono con "garanti": cogaranti. |
»» Vedi parole che contengono garanti per la lista completa |
Parole contenute in "garanti" |
ara, gara, aranti. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ira si ha GARANTiraI; con ire si ha GARANTireI; con tir si ha GARANtirTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "garanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: garrote/roteanti, garage/genti. |
Usando "garanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * antiage = garage; doga * = doranti; erga * = erranti; giga * = giranti; * tizia = garanzia; * tizie = garanzie; ripaga * = riparanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "garanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: gare/erranti, garetta/atterranti. |
Usando "garanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittita = garantita; * ittite = garantite; * ittiti = garantiti; * ittismi = garantismi; * ittismo = garantismo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "garanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: garage/antiage, garanzia/tizia, garanzie/tizie. |
Usando "garanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: doranti * = doga; erranti * = erga; giranti * = giga; * genti = garage; garantirà * = tirati; * garage = antiage; * roteanti = garrote; * tirati = garantirà. |
Sciarade incatenate |
La parola "garanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gara+aranti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "garanti" (*) con un'altra parola si può ottenere: ani * = angarianti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.