Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «frequentiamo», il significato, curiosità, forma del verbo «frequentare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Frequentiamo

Forma verbale

Frequentiamo è una forma del verbo frequentare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di frequentare.

Informazioni di base

La parola frequentiamo è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: fre-quen-tià-mo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con frequentiamo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Mio marito ed io frequentiamo coppie di amici comuni ma, avendo interessi diversi, ciascuno è libero di avere uno spazio proprio.
  • Io e mia sorella frequentiamo spesso un piccolo bar gestito da una signora molto gentile e arredato con ottimo gusto.
Non ancora verificati:
  • Frequentiamo la stessa classe, ma questo non gli dà il diritto di telefonarmi tutti i giorni!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per frequentiamo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: frequenta, frequento, freniamo, freni, frena, freno, fremo, fruenti, fruiamo, fruì, feti, feta, feto, funto, funi, futa, fumo, fimo, renio, reni, rena, reti, remo, runa, ruta, riamo, rimo, ramo, equi, equa, equo, etimo, quei, unti, unta, unto, uniamo, timo.
Parole con "frequentiamo"
Iniziano con "frequentiamo": frequentiamoci.
Finiscono con "frequentiamo": rifrequentiamo.
Parole contenute in "frequentiamo"
amo, enti, eque, frequenti. Contenute all'inverso: mai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "frequentiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: frequentiate/temo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "frequentiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: frequentavo/ovattiamo.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "frequentiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifrequenti/amori.
Usando "frequentiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amori * = rifrequenti.
Lucchetti Alterni
Usando "frequentiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = frequentiate.
Sciarade e composizione
"frequentiamo" è formata da: frequenti+amo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un corpo celeste che emette radiazioni rapide e frequenti, Con frequenza regolare, Misura le frequenze (simbolo), Attestano la frequentazione di corsi con successo, Lo è una persona fresca di aspetto e di colorito sano.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: frequenteremmo, frequenteremo, frequentereste, frequenteresti, frequenterete, frequenterò, frequenti « frequentiamo » frequentiamoci, frequentiate, frequentino, frequento, frequentò, frequenza, frequenze
Parole di dodici lettere: frequentasti, frequenterai, frequenterei « frequentiamo » frequentiate, freschissima, freschissimo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intentiamo, accontentiamo, scontentiamo, stentiamo, ostentiamo, sostentiamo, attentiamo « frequentiamo (omaitneuqerf) » rifrequentiamo, paventiamo, spaventiamo, rispaventiamo, scaraventiamo, diventiamo, ridiventiamo
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRE, finiscono con O

Commenti sulla voce «frequentiamo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze