Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «formatta», il significato, curiosità, forma del verbo «formattare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Formatta

Forma verbale

Formatta è una forma del verbo formattare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di formattare.

Informazioni di base

La parola formatta è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per formatta
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: formatti, formatto, formetta.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: formata.
Altri scarti con resto non consecutivo: forata, fora, fratta, fatta, fata, orata, ratta, rata.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: formattai.
Parole con "formatta"
Iniziano con "formatta": formattai, formattano, formattare, formattata, formattate, formattati, formattato, formattava, formattavi, formattavo, formattammo, formattando, formattante, formattanti, formattasse, formattassi, formattaste, formattasti, formattarono, formattavamo, formattavano, formattavate, formattassero, formattassimo, formattazione, formattazioni.
Finiscono con "formatta": riformatta.
Contengono "formatta": riformattai, riformattano, riformattare, riformattata, riformattate, riformattati, riformattato, riformattava, riformattavi, riformattavo, riformattammo, riformattando, riformattante, riformattanti, riformattasse, riformattassi, riformattaste, riformattasti, riformattarono, riformattavamo, riformattavano, riformattavate, riformattassero, riformattassimo.
»» Vedi parole che contengono formatta per la lista completa
Parole contenute in "formatta"
mat, atta, orma, forma, matta, format.
Incastri
Inserito nella parola rii dà RIformattaI; in rita dà RIformattaTA; in riti dà RIformattaTI; in rito dà RIformattaTO; in riva dà RIformattaVA; in rivo dà RIformattaVO; in risse dà RIformattaSSE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "formatta" si può ottenere dalle seguenti coppie: formale/letta, formare/retta, formate/tetta, formate/eta, formativa/ivata.
Usando "formatta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: deforma * = detta; * mattare = forre; riforma * = ritta; * mattatore = fortore; * mattatori = fortori; * tatare = formattare; * tatatà = formattata; * aera = formatterà; * aero = formatterò; * aerai = formatterai; * aerei = formatterei; * aiate = formattiate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "formatta" si può ottenere dalle seguenti coppie: formula/aluatta.
Usando "formatta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atomi = formatomi.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "formatta" si può ottenere dalle seguenti coppie: forre/mattare, fortore/mattatore, fortori/mattatori, formati/tai, formato/tao.
Usando "formatta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: formate * = tetta; detta * = deforma; * letta = formale; * retta = formare; ritta * = riforma; * ivata = formativa; * anoa = formattano; * area = formattare; * tatatà = formattata; * atea = formattate.
Sciarade incatenate
La parola "formatta" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: forma+atta, forma+matta, format+atta, format+matta.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "formatta" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = formatterai.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un formato per fustini, Biscotti formati da cialde sottilissime, Sono formate da rampe, Un format come Domenica in, Può formarsi su una parete.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: formatomi, formatore, formatori, formatosi, formatoti, formatrice, formatrici « formatta » formattai, formattammo, formattando, formattano, formattante, formattanti, formattare
Parole di otto lettere: formassi, formaste, formasti « formatta » formatti, formatto, formattò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): allatta, riallatta, scarlatta, culatta, mulatta, matta, casamatta « formatta (attamrof) » riformatta, natta, mignatta, malmignatta, pignatta, coatta, patta
Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FOR, finiscono con A

Commenti sulla voce «formatta» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze