Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «foggiante», il significato, curiosità, forma del verbo «foggiare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Foggiante

Forma verbale

Foggiante è una forma del verbo foggiare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di foggiare.

Informazioni di base

La parola foggiante è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con foggiante per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • La saggezza foggiante trasmessa ai tuoi figli ha dato risultati splendidi.
Non ancora verificati:
  • Trovo molto bella quella grande tazza foggiante a coppa!
  • Il tuo stile foggiante sull'esempio dei classici piacque alla docente.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per foggiante
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: foggianti, foggiaste, forgiante, poggiante.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: poggianti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: foggiate, foggiane.
Altri scarti con resto non consecutivo: fogge, foga, fogne, foia, foie, fonte, font, fiat, finte, fine, fante, fate, onte, gite.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sfoggiante.
Parole con "foggiante"
Finiscono con "foggiante": sfoggiante.
Parole contenute in "foggiante"
già, ante, oggi, foggi, foggia. Contenute all'inverso: etna.
Incastri
Si può ottenere da fante e oggi (FoggiANTE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "foggiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: fora/raggiante, forame/rameggiante, fosche/scheggiante, foggiamo/monte, foggiasti/stinte, foggiata/tante, foggiati/tinte, foggiato/tonte, foggiatura/turante, foggiavi/vinte, foggiando/dote.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "foggiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: foggiana/tea, foggiane/tee.
Usando "foggiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raggiante = fora; * rameggiante = forame; * scheggiante = fosche; * monte = foggiamo; * tinte = foggiati; * tonte = foggiato; * vinte = foggiavi; * dote = foggiando; * stinte = foggiasti.
Sciarade e composizione
"foggiante" è formata da: foggi+ante.
Sciarade incatenate
La parola "foggiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: foggia+ante.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Centro agricolo del Foggiano, Foggiare secondo un profilo, Soldati che hanno dato nome ad una foggia di pantaloni, Foggiati nel modo voluto, Antiche fogge di vasi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: foggiammo, foggiamo, foggiana, foggiando, foggiane, foggiani, foggiano « foggiante » foggianti, foggiare, foggiarono, foggiasse, foggiassero, foggiassi, foggiassimo
Parole di nove lettere: foggerete, foggiammo, foggiando « foggiante » foggianti, foggiasse, foggiassi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): atteggiante, gatteggiante, patteggiante, tratteggiante, grotteggiante, brezzeggiante, vezzeggiante « foggiante (etnaiggof) » sfoggiante, alloggiante, rialloggiante, sloggiante, poggiante, appoggiante, riappoggiante
Indice parole che: iniziano con F, con FO, parole che iniziano con FOG, finiscono con E

Commenti sulla voce «foggiante» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze