Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola fermentai. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: dimostrare, informatica.


Frasi con fermentai - esempi


Fermentai è una forma del verbo fermentare (indicativo passato remoto).
Vedi anche: La parola fermentai - Coniugazione di fermentare

Frasi (non ancora verificate)
Durante la mia formazione relativa all'informatica, con l'aiuto dei docenti, fermentai.
Per dimostrare l'attività dei lieviti, fermentai una soluzione zuccherina fino a ottenere alcol etilico.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Molti alimenti sono facilmente fermentabili nell'intestino e per chi è soggetto a meteorismo sono sconsigliati.
* Dopo la pigiatura dell'uva, il mosto diventa fermentabile.
Le nuove macchine estrattrici sono ferme causa guasti tecnici.
Durante le mie giornate romane passeggiavo nel parco ove mi fermavo ad ammirare lo splendido ninfeo.
* A fine autunno, mio marito ed io fermentammo il mosto.
Mentre il mosto stava fermentando non turavo il contenitore altrimenti la pressione lo avrebbe rotto.
* Per evitare che i contenitori del mosto venissero spumeggiati, sporcandoli così del colore rosso fermentante, li riempimmo per tre quarti.
Sono i lieviti che fanno fermentare lo zucchero del mosto.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: fermavate, fermavi, fermavo, ferme, fermentabile, fermentabili « fermentai » fermentammo, fermentando, fermentante, fermentare, fermentasse, fermentassero
Dizionario italiano inverso: argomentai, sgomentai « fermentai » addormentai, riaddormentai
Vedi anche: Parole che iniziano con FER, Frasi con il verbo fermentare
Altre frasi di esempio con: formazione, zuccherina, soluzione, relativa


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze