Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Articoli interessanti e pagine web |
Almanacco: La caduta del Fascismo |
Informazioni di base |
La parola fascismo è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: fa-scì-smo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con fascismo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): Noi non possiamo oggi prevedere quali forme politiche si preparino per il futuro: ma in un paese di piccola borghesia come l'Italia, e nel quale le ideologie piccolo-borghesi sono andate contagiando anche le classi popolari cittadine, purtroppo è probabile che le nuove istituzioni che seguiranno al fascismo, per evoluzione lenta o per opera di violenza, e anche le più estreme e apparentemente rivoluzionarie fra esse, saranno riportate a riaffermare, in modi diversi, quelle ideologie; Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi (1994): Guardò con favore al fascismo e alle imprese belliche. Fernando Pessoa lo aveva soprannominato ‘assolo di trombone', e forse non aveva tutti i torti. La voce che di lui ci giunge non è infatti il suono di un delicato violino, ma la voce tuonante di uno strumento a fiato, di una tromba squillante e prepotente. Una vita non esemplare, un poeta altisonante, un uomo pieno di ombre e di compromessi. Una figura da non imitare, ed è per questo che lo ricordiamo. Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Citava con pari entusiasmo e partecipazione anche le poesie di Ragazzoni e di Delio Tessa: di Tessa, in particolare, che pure – e non mancai una volta di farglielo notare – non mi pareva che potesse venire qualificato un poeta “classico”, grondante come era di sensibilità crepuscolare e decadente. Ma la realtà è che qualsiasi cosa avesse attinenza con Milano e col suo dialetto lo disponeva sempre a una straordinaria indulgenza. Di Milano accettava tutto, sorrideva bonario di tutto. A Milano, perfino il decadentismo letterario, perfino il fascismo, avevano qualcosa di positivo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per fascismo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: fasciamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fascio, fasi, fimo, asco, asso, scio. |
Parole con "fascismo" |
Finiscono con "fascismo": neofascismo, antifascismo, nazifascismo, postfascismo. |
Parole contenute in "fascismo" |
sci, fasci. Contenute all'inverso: ics, sic. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fascismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: fascerò/eroismo, fascistaccia/tacciamo, fasciste/temo, fascisti/timo. |
Usando "fascismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = fascista; * moti = fascisti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fascismo" si può ottenere dalle seguenti coppie: fascista/mota, fascisti/moti. |
Usando "fascismo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroismo = fascerò; * temo = fasciste; * timo = fascisti; * tacciamo = fascistaccia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un fascio di carte, Dirigente del partito fascista, Tessuto grezzo per divise fasciste, La corda ritorta con cui si legano le fascine, La capacità di fascinare ed influenzare gli altri. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fascinosa, fascinosamente, fascinose, fascinosi, fascinoso, fasciò, fascio « fascismo » fascista, fascistacce, fascistacci, fascistaccia, fascistaccio, fasciste, fascistella |
Parole di otto lettere: fasciava, fasciavi, fasciavo « fascismo » fascista, fasciste, fascisti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): neoatticismo, tatticismo, scetticismo, euroscetticismo, malpancismo, anatocismo, esorcismo « fascismo (omsicsaf) » antifascismo, nazifascismo, neofascismo, postfascismo, revanscismo, reducismo, pugiadismo |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |