Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «evolvere», il significato, curiosità, coniugazione del verbo, sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Evolvere

Verbo

Evolvere è un verbo della 2ª coniugazione. È un verbo irregolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare sia avere che essere. Il participio passato è evoluto. Il gerundio è evolvendo. Il participio presente è evolvente. Vedi: coniugazione del verbo evolvere.

Parole Collegate

»» Sinonimi e contrari di evolvere (avanzare, migliorare, progredire, svolgere, ...)

Utili Link

Significato su Dizionari ed Enciclopedie online
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani

Informazioni di base

La parola evolvere è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: e-vòl-ve-re. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con evolvere per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • In televisione comunicarono che il maltempo poteva evolvere in tempesta.
  • La situazione dovrebbe evolvere quanto prima, almeno dicono!
  • Affinché la situazione economica, attualmente negativa, possa evolvere positivamente, è necessario l'impegno di tutti.
Citazioni da opere letterarie
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Non ricordai che v'erano altri assiomi di Giovanni che dicevano il contrario e m'attaccai a quello. Già a qualche cosa dovevo pure attaccarmi. Feci il proposito ferreo di non movermi finché non avessi appreso che qualche cosa di nuovo avesse fatto evolvere il mio affare in mio favore. E ne ebbi tale danno che forse per questo, in seguito, nessun mio proposito m'accompagnò per tanto tempo.

Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Ma, perdiana!, la Natura ha faticato migliaja, migliaja e migliaja di secoli per salire questi cinque gradini, dal verme all'uomo; s'è dovuta evolvere, è vero? questa materia per raggiungere come forma e come sostanza questo quinto gradino, per diventare questa bestia che ruba, questa bestia che uccide, questa bestia bugiarda, ma che pure è capace di scrivere la Divina Commedia, signor Meis, e di sacrificarsi come ha fatto sua madre e mia madre; e tutt'a un tratto, paffete, torna a zero? C'è logica? Ma diventerà verme il mio naso, il mio piede, non l'anima mia, per bacco! materia anch'essa, sissignore, chi vi dice di no? ma non come il mio naso o come il mio piede. C'è logica?

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per evolvere
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: evolverà, evolverò, evolvete.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: elee, volere, voler, volée, over.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: devolvere, evolverei.
Parole con "evolvere"
Iniziano con "evolvere": evolverei, evolveremo, evolverete, evolverebbe, evolveremmo, evolvereste, evolveresti, evolverebbero.
Finiscono con "evolvere": devolvere.
Parole contenute in "evolvere"
ere, evo, vere, volve, evolve. Contenute all'inverso: ove.
Incastri
Si può ottenere da ere e volve (EvolveRE).
Inserendo al suo interno est si ha EVOLVERestE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "evolvere" si può ottenere dalle seguenti coppie: evolse/severe, evolvi/vivere, evolvei/ire.
Usando "evolvere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = evolvete; dee * = devolvere; * rendo = evolvendo; * evi = evolvervi; * resse = evolvesse; * ressi = evolvessi; * reste = evolveste; * resti = evolvesti; * rette = evolvette; * retti = evolvetti; * ressero = evolvessero.
Lucchetti Riflessi
Usando "evolvere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erte = evolvete; * errai = evolverai.
Lucchetti Alterni
Usando "evolvere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * severe = evolse; evolvi * = vivere; * aie = evolverai; * mie = evolvermi; * tiè = evolverti; * vie = evolvervi; * remore = evolveremo.
Sciarade incatenate
La parola "evolvere" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: evolve+ere, evolve+vere.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Fanno sì che la situazione si evolva, Studia l'evolversi del morbo, Le Frecce che compiono evoluzioni acrobatiche, Una tecnologia in continua evoluzione, Non ancora evoluto.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: evolvemmo, evolvendo, evolvente, evolverà, evolverai, evolveranno, evolverci « evolvere » evolverebbe, evolverebbero, evolverei, evolveremmo, evolveremo, evolvereste, evolveresti
Parole di otto lettere: evolsero, evolvano, evolverà « evolvere » evolverò, evolvete, evolveva
Lista Verbi: evitare, evocare « evolvere » fabbricare, facilitare
Vocabolario inverso (per trovare le rime): antipolvere, battipolvere, nanopolvere, micropolvere, risolvere, assolvere, dissolvere « evolvere (erevlove) » devolvere, dovere, piovere, ripiovere, spiovere, povere, rovere
Indice parole che: iniziano con E, con EV, parole che iniziano con EVO, finiscono con E

Commenti sulla voce «evolvere» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze