Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola estranieremmo. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: continuassimo, parlassero, conversazione.


Frasi con estranieremmo - esempi


Estranieremmo è una forma del verbo estraniare (condizionale presente).
Vedi anche: La parola estranieremmo - Coniugazione di estraniare

Frasi (non ancora verificate)
Se durante il convegno parlassero di malattie, mia sorella ed io ci estranieremmo.
Ben presto ci estranieremmo dai nostri amici se continuassimo a non comunicare.
Estranieremmo volentieri dalla conversazione quell'individuo antipatico!

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Se i miei amici parlassero di politica, mi estranierei.
* Sono certa che quando cominceremo a parlare di politica, ti estranierai.
Le continue estraniazioni di alcuni alunni mi preoccuparono.
L'estraniazione di mia sorella dall'azienda è stata voluta da mio padre.
Vi estraniereste dal gruppo, se iniziassero a discutere di argomenti per voi troppo filosofici.
* Se dovessimo andare ad una riunione politica, conoscendoti so che ti estranieresti.
* Non mi estranierò mai dalla famiglia durante tutta la mia vita.
Essendo psicologicamente ammalato si estraniò dal mondo per molti giorni.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: estraniava, estraniavo, estraniazione, estraniazioni, estranierai, estranierei « estranieremmo » estraniereste, estranieresti, estranierò, estraniò, estrapola, estrapolai
Dizionario italiano inverso: smanieremmo, stranieremmo « estranieremmo » minieremmo, calunnieremmo
Vedi anche: Parole che iniziano con EST, Frasi con il verbo estraniare
Altre frasi di esempio con: volentieri, conversazione


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze