(congiuntivo presente).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Non espiantiamo mai organi da pazienti morti, perché non siamo chirurghi. |
* La politica di alcuni stati sugli espianti di organi è fuori da ogni realtà. |
* Per salvare altre persone malate, espianterò gli organi da un individuo appena deceduto. |
* Io non riuscirei a compiere un espianto, ma se fossi alla fine chiederei a Salizzoni: espianteresti un organo per darlo ad un altro. |
L'espianto degli organi di una persona può avvenire solo in presenza di un espresso consenso. |
Il chirurgo espiantò un quadrato di pelle per farne una coltura in vitro. |
Vidi dei pellegrini che si fustigarono per espiare le proprie colpe. |
* Espiarono una bravata di gioventù passando alcuni anni in riformatorio. |