Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola esortano. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: pulpiti.


Frasi con esortano - esempi


Esortano è una forma del verbo esortare (indicativo presente).
Vedi anche: La parola esortano - Coniugazione di esortare

Frasi
Dai pulpiti delle chiese i sacerdoti esortano i fedeli ad essere onesti.

Frasi (non ancora verificate)
Le mie figlie mi esortano a prendere una decisione definitiva di lasciare il lavoro.
I miei amici mi esortano ad uscire anche la notte.
I tifosi esortano a gran voce la loro squadra con cori piuttosto coloriti.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Miei cari figli, esortandovi a volervi bene, vi auguro un futuro prosperoso.
* Puoi capire che esortandoti a fare quelle faccende, saresti più comodo.
* Esortandosi a continuare nell'impresa, mio figlio ebbe molta fiducia in sé.
* Esortandomi a dare l'esame universitario, mia madre sperava che mi laureassi.
* I suoi discorsi contenevano sempre frasi tirtaiche esortanti valore e virtù civiche.
* La nonna non fa altro che esortarci ad andare d'accordo.
Non voglio continuare ad esortare quella donna, non è da me.
* Abbiamo dovuto esortarla a completare gli studi universitari.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: esordirono, esordito, esordì, esorta « esortano » esortare, esortazione, esorterà, esorto
Dizionario italiano inverso: esportano, riesportano « esortano » urtano, decurtano
Vedi anche: Parole che iniziano con ESO, Frasi con il verbo esortare
Altre frasi di esempio con: essere, fedeli


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze