(indicativo presente).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Piero è appena rientrato al lavoro dopo una grave malattia, spero che lo esentiate dalle incombenze più gravose. |
Quando un nostro dipendente ci presenta una valida giustificazione per il ritardo, lo esentiamo dall'obbligo del timbro del cartellino. |
Gli odierni programmi scolastici non sono esenti, purtroppo, da diverse lacune, specie in campo scientifico. |
* Lo esenterò dal fare gli esami per prendere la patente di guida visto che non sta fisicamente bene. |
L'esenzione, prevista per chi si iscrive ai corsi di laurea, sarà assegnata allo studente più meritevole. |
E' un dovere del Governo decretare esequie di stato per i grandi uomini, scienziati, politici o intellettuali. |
Avendo forzato la decisione che doveva prendere l'esercente, il pubblico ufficiale fu accusato di concussione. |
Tutti gli esercenti della via principale erano in rivolta. |