(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Nella mia vita esecrerò sempre la violenza soprattutto quella esercitata sui deboli. |
* Dimmi, esecreresti mai qualcuno che ha bisogno di aiuto? |
* Se aveste deciso di scrivere dei racconti, esecrereste la violenza soprattutto sulle donne. |
Con il consenso di tutti, se fosse necessario, esecreremmo quell'immorale! |
* Spero che esecriate la violenza fatta anche sugli animali randagi. |
Se c'è una cosa che esecro è la falsità di certe persone. |
Mario esecrò il comportamento di Luisa che era andata dal parrucchiere e non gli aveva preparato la cena! |
C'è una procedura esecutiva pendente su quell'immobile e bisognerà agire con le cautele del caso. |