(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Se manifestassero, alcuni sindacalisti esagiterebbero gli animi dei loro iscritti. |
* Se sapesse la verità, si esagiterebbe e farebbe una scenata. |
* Mentre mi esagitavo, mia madre mi consigliò di darmi una calmata. |
Eri la persona deputata a tenere i comizi nelle località in cui la risposta della gente era fredda perché esagitavi gli animi. |
* Spero che i miei figli non si esagitino per non aver ottenuto quello che volevano. |
Mi dicono che esagito gli animi ma è una menzogna! |
Marco si esagitò quando scoprì che la moglie aveva perso il "Gratta e Vinci" vincente. |
Intorno all'antico tempio di Dioniso assistemmo all'esagoge. |