Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «ematica», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «ematico», definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Ematica

Forma di un Aggettivo
"ematica" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo ematico.

Informazioni di base

La parola ematica è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ematica
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ematici, ematico, ematina, emetica, epatica.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: emica, etica, maia, mica.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: empatica, nematica, tematica.
Parole con "ematica"
Finiscono con "ematica": nematica, tematica, atematica, edematica, noematica, bitematica, cinematica, eczematica, fonematica, matematica, schematica, telematica, xilematica, emblematica, empiematica, grafematica, morfematica, sistematica, teorematica, enfisematica, entimematica, epistematica, esantematica, glossematica, monotematica, polirematica, politematica, problematica, biomatematica, iporchematica, ...
Contengono "ematica": tematicamente, fonematicamente, matematicamente, schematicamente, emblematicamente, sistematicamente, monotematicamente, problematicamente.
»» Vedi parole che contengono ematica per la lista completa
Parole contenute in "ematica"
mat, tic. Contenute all'inverso: cita.
Incastri
Inserendo al suo interno piste si ha EpisteMATICA; con sante si ha EsanteMATICA.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ematica" si può ottenere dalle seguenti coppie: emagramma/grammatica, emana/natica, ematite/teca.
Usando "ematica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cane = ematine; * cache = ematiche; tee * = tematica; atee * = atematica; doge * = dogmatica; grame * = grammatica; stime * = stimmatica; diploe * = diplomatica.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ematica" si può ottenere dalle seguenti coppie: email/litica, emana/antica, emano/ontica, ematina/anca.
Usando "ematica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: certame * = cerica; * acne = ematine; sciame * = scitica; freme * = freatica; somme * = somatica; gromme * = gromatica.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ematica" si può ottenere dalle seguenti coppie: ematine/cane.
Usando "ematica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teca = ematite.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "ematica" (*) con un'altra parola si può ottenere: drop * = dermopatica; gogne * = geomagnetica.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Quella rossa viene ricavata dall'ematite, Pericolosi parassiti ematofagi, Insetto spesso ematofago dell'ordine dei ditteri, La casta degli emarginati indiani, La figlia di Vittorio Emanuele sposa di Boris III.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: emargino, emartri, emartro, emartrosi, emasculazione, emasculazioni, ematemesi « ematica » ematiche, ematici, ematico, ematidrosi, ematimetria, ematimetrie, ematina
Parole di sette lettere: emanino, emartri, emartro « ematica » ematici, ematico, ematina
Vocabolario inverso (per trovare le rime): afroasiatica, interasiatica, eurasiatica, iniziatica, vassallatica, stallatica, acroamatica « ematica (acitame) » edematica, grafematica, morfematica, iporchematica, schematica, empiematica, emblematica
Indice parole che: iniziano con E, con EM, parole che iniziano con EMA, finiscono con A

Commenti sulla voce «ematica» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze