(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Quest'estate elitrasporterò il bagaglio prima di cominciare la scalata in cima. |
* Vorresti andare in Sardegna ed elitrasporteresti anche i bagagli, se te lo concedessero? |
* Elitrasportasti il carico di vivere destinato alle popolazioni colpite dalla carestia. |
* Ricordo che quando costruiste il rifugio in una zona di montagna inacessibile con mezzi su ruote, elitrasportaste tutti i materiali da lavoro. |
* Mia cugina elitrasportò gli alimenti su alla baita in alta quota perché era l'unica maniera. |
* Il maggiolino fa parte dei coleotteri ed ha le elitre rosso-castane ed è dannoso poiché si nutre delle gemme delle piante. |
* All'elitropia venivano attribuiti poteri come: rendere invisibile chi la porta o la capacità di guarire dal morso di serpente. |
* Aldo arrivato a casa, convinto di essere invisibile poiché aveva in tasca delle elitropie, iniziò a fare ogni sorta di birichinate. |