Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «durerò», il significato, curiosità, forma del verbo «durare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Durerò

Forma verbale

Durerò è una forma del verbo durare (prima persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di durare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con la o accentata [Duplicherò, Duplicò « * » Durò, Eccederò]

Informazioni di base

La parola durerò è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con durerò per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Non durerò in eterno ma sino a quando sono su questa terra comando io!
  • Durerò al massimo altre dieci frasi e poi staccherò il computer.
  • Durerò fatica, ma finché non ho finito il lavoro non smetto!

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per durerò
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: curerò, dorerò, durerà, murerò, turerò.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: curerà, murerà, turerà.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: duro, ureo.
Parole con "durerò"
Finiscono con "durero": perdurerò.
Parole contenute in "durero"
ero, dure. Contenute all'inverso: ore.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "durerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: dura/aero, durevole/volerò.
Usando "durerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: radure * = raro; bordure * = borro; verdure * = verro; * rotta = duretta; * rotte = durette; * rotti = duretti; * rotto = duretto; * rozza = durezza; * rozze = durezze.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "durerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: dure/errerò, duretta/atterrerò.
Usando "durerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baud * = barerò.
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "durerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: verdure/rover.
Usando "durerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * verdure = rover; rover * = verdure.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "durerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: dure/eroe, duri/eroi, duretta/rotta, durette/rotte, duretti/rotti, duretto/rotto, durezza/rozza, durezze/rozze.
Usando "durerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: raro * = radure; borro * = bordure; * aio = durerai; verro * = verdure.
Sciarade incatenate
La parola "durerò" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dure+ero.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "durerò" (*) con un'altra parola si può ottenere: alte * = adultererò.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: In modo durevole, Le calzature più dure, Apparecchio per la misurazione del grado di durezza delle acque, Feste dell'antica Roma che duravano più giorni, Duri da masticare.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: durerebbero, durerei, dureremmo, dureremo, durereste, dureresti, durerete « durerò » duretta, durette, duretti, durettina, durettine, durettini, durettino
Parole di sei lettere: duravi, duravo, durerà « durerò » durino, durone, duroni
Vocabolario inverso (per trovare le rime): curerò, assicurerò, riassicurerò, rassicurerò, procurerò, trascurerò, oscurerò « durerò (orerud) » perdurerò, figurerò, prefigurerò, raffigurerò, configurerò, riconfigurerò, sfigurerò
Indice parole che: iniziano con D, con DU, parole che iniziano con DUR, finiscono con O

Commenti sulla voce «durerò» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze