Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «dubitiate», il significato, curiosità, forma del verbo «dubitare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Dubitiate

Forma verbale

Dubitiate è una forma del verbo dubitare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di dubitare.

Informazioni di base

La parola dubitiate è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dubitiate
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dubitate.
Altri scarti con resto non consecutivo: dubita, diti, ditate, dita, ditte, dite, diate, date, bitte, bite, tate.
Parole contenute in "dubitiate"
bit, dubiti. Contenute all'inverso: eta, tai, tait.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dubitiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dubita/aiate.
Usando "dubitiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = dubitiamo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dubitiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: duro/orbitiate, dubitavo/ovattiate.
Usando "dubitiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = dubitino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dubitiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: dubitiamo/temo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: L'apostolo che dubitò della resurrezione di Cristo, __ di Dublino: raccolta di racconti di James Joyce, Francesco architetto del Palazzo Ducale di Urbino, Borgo __, sede della Ducati, La duchessa di Baviera che fu la madre della principessa Sissi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: dubiteremo, dubitereste, dubiteresti, dubiterete, dubiterò, dubiti, dubitiamo « dubitiate » dubitino, dubito, dubitò, dublinese, dublinesi, dublino, duca
Parole di nove lettere: dubiterai, dubiterei, dubitiamo « dubitiate » dublinese, dublinesi, duchesche
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riabitiate, coabitiate, addebitiate, indebitiate, sdebitiate, orbitiate, esorbitiate « dubitiate (etaitibud) » citiate, tacitiate, eccitiate, sovreccitiate, sollecitiate, recitiate, esplicitiate
Indice parole che: iniziano con D, con DU, parole che iniziano con DUB, finiscono con E

Commenti sulla voce «dubitiate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze