Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «duali», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Duali

Informazioni di base

La parola duali è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Al tempo stesso sono creature duali, in loro coesistono il dominio della carne e quello dell'anima, in un processo ipoteticamente infinito di morte e rinascita.» Raddrizzò gli occhiali sbilenchi con la mano destra. «Significa che non sono diversi da noi solo sul piano biologico: lo sono sul piano ontologico.»

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per duali
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: diali, duale, duoli, quali.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: quale.
Scarti
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: dai.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: ducali.
Antipodi (con o senza cambio)
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: lauda, laude, laudi, laudo.
Parole con "duali"
Iniziano con "duali": dualità, dualismi, dualismo, dualista, dualiste, dualisti, dualistica, dualistici, dualistico, dualistiche, dualisticamente.
Finiscono con "duali": graduali, deciduali, residuali, individuali.
Contengono "duali": gradualità, gradualismi, gradualismo, gradualista, gradualiste, gradualisti, residualità, gradualistica, gradualistici, gradualistico, individualità, gradualistiche, individualismi, individualismo, individualista, individualiste, individualisti, individualizza, individualizzi, individualizzo, individualizzò, individualizzai, individualistica, individualistici, individualistico, individualizzano, individualizzare, individualizzata, individualizzate, individualizzati, ...
»» Vedi parole che contengono duali per la lista completa
Parole contenute in "duali"
ali. Contenute all'inverso: ila.
Incastri
Inserito nella parola grata dà GRAdualiTA (gradualità).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "duali" si può ottenere dalle seguenti coppie: durate/rateali, dure/reali.
Usando "duali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cedua * = celi; * alice = duce; indù * = inali; decidua * = decili.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "duali" si può ottenere dalle seguenti coppie: duine/eniali, duma/amali, duna/anali, duro/orali.
Usando "duali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ilare = dure; * ilari = duri.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "duali" si può ottenere dalle seguenti coppie: duce/alice.
Usando "duali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reali = dure; inali * = indù; celi * = cedua; * rateali = durate; decili * = decidua.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "duali" (*) con un'altra parola si può ottenere: albi * = adulabili.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il nostro dry, Un arbusto che produce drupe rosse, Colei che crede in una concezione dualistica del mondo, Priva di dubbi, Si corre nelle dubbie imprese.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: drupacei, drupaceo, drupe, drusa, druse, dry, duale « duali » dualismi, dualismo, dualista, dualiste, dualisti, dualistica, dualisticamente
Parole di cinque lettere: drusa, druse, duale « duali » dubbi, ducea, ducee
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ottali, glottali, buttali, aiutali, azimutali, brutali, tessutali « duali (ilaud) » graduali, deciduali, residuali, individuali, eguali, ineguali, diseguali
Indice parole che: iniziano con D, con DU, parole che iniziano con DUA, finiscono con I

Commenti sulla voce «duali» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze