Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «drenaste», il significato, curiosità, forma del verbo «drenare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Drenaste

Forma verbale

Drenaste è una forma del verbo drenare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di drenare.

Informazioni di base

La parola drenaste è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per drenaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: drenante, drenasse, drenasti, frenaste.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: frenasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: drenate.
Altri scarti con resto non consecutivo: dense, dente, deste, date, rene, reste, rese, rete, rase, rate, ente, nate.
Parole contenute in "drenaste"
nas, aste, rena, drena. Contenute all'inverso: san, nerd, sane.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "drenaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: drenare/reste, drenate/teste, drenato/toste, drenava/vaste, drenavi/viste, drenasse/sete, drenassi/site.
Usando "drenaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = drenammo; * stendo = drenando; * stenti = drenanti; * stesse = drenasse; * stessi = drenassi; * stessero = drenassero; * stessimo = drenassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "drenaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: drenassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "drenaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: drenammo/stemmo, drenando/stendo, drenanti/stenti, drenasse/stesse, drenassero/stessero, drenassi/stessi, drenassimo/stessimo, drenasse/tese, drenassero/tesero, drenassi/tesi.
Usando "drenaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = drenare; * teste = drenate; * toste = drenato; * viste = drenavi; * sete = drenasse; * site = drenassi.
Sciarade incatenate
La parola "drenaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: drena+aste.
Intarsi e sciarade alterne
"drenaste" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dente/ras, deste/rna, dna/reste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Drastico come certi rimedi, L'opposto di drastici, Riduce drasticamente il numero dei concorrenti, Si può esserlo dopo una dieta troppo drastica, Drappo di seta decorato a fiorami.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: drenanti, drenare, drenarono, drenasse, drenassero, drenassi, drenassimo « drenaste » drenasti, drenata, drenate, drenati, drenato, drenava, drenavamo
Parole di otto lettere: drenanti, drenasse, drenassi « drenaste » drenasti, drenerai, drenerei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riavvelenaste, cantilenaste, allenaste, menaste, dimenaste, malmenaste, penaste « drenaste (etsanerd) » rasserenaste, frenaste, incatenaste, concatenaste, scatenaste, bagnaste, ribagnaste
Indice parole che: iniziano con D, con DR, parole che iniziano con DRE, finiscono con E

Commenti sulla voce «drenaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze