Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola divarichi. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: ginocchia.


Frasi con divarichi - esempi


Divarichi è una forma del verbo divaricare (indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
Vedi anche: La parola divarichi - Coniugazione di divaricare

Frasi
Ti fanno male le ginocchia, quando divarichi troppo le gambe.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Divaricherò la gamba destra, c'è qualcosa nell'inguine che non mi quadra.
* Se ti esercitassi ogni giorno con esercizi graduali di stretching, divaricheresti le gambe con maggior elasticità.
* Qualora divarichereste troppo le gambe si vedrebbero le mutandine.
* Divaricheremmo volentieri le gambe per riposarci, ma questi pantaloni stretti non ce lo consentono.
* Divarichiamo le gambe e poi facciamo delle torsioni, prima a destra e poi a sinistra.
* Perché l'esercizio ginnico abbia davvero effetto benefico sulla vostra muscolatura, bisogna che divarichiate bene le gambe.
Per evitare la pozzanghera divaricò le gambe e perse l'equilibrio.
Il divario di opinioni ha portato l'uomo al progresso, ma anche alla guerra.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: divaricheranno, divaricherei, divaricheremmo, divarichereste, divaricheresti, divaricherò « divarichi » divarichiamo, divarichiate, divaricò, divario, dive, divella
Dizionario italiano inverso: rammarichi, prevarichi « divarichi » fabbrichi, rifabbrichi
Vedi anche: Parole che iniziano con DIV, Frasi con il verbo divaricare
Altre frasi di esempio con: ginocchia, fare, gambe


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze