Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «distando», il significato, curiosità, forma del verbo «distare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Distando

Forma verbale

Distando è una forma del verbo distare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di distare.

Informazioni di base

La parola distando è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Quando salirono in coperta, le spiagge di Labuan erano perfettamente visibili, non distando che una dozzina di miglia.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per distando
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: destando, distendo, listando, vistando.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: distano.
Altri scarti con resto non consecutivo: disto, dita, dito, diano, dino, dando, dado, stano, sano.
Parole contenute in "distando"
sta, tan, andò, dista, stand, stando. Contenute all'inverso: dna.
Incastri
Si può ottenere da dio e stand (DIstandO).
Inserendo al suo interno idra si ha DISidraTANDO; con anzi si ha DISTanziANDO; con abili si ha DISabiliTANDO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "distando" si può ottenere dalle seguenti coppie: dico/costando, dime/mestando, dire/restando, dirime/rimestando, disco/scostando, disotto/sottostando, dita/tastando, dite/testando, dito/tostando, divi/vistando, disabili/abilitando, disagi/agitando, diseredi/ereditando, distali/lindo, distare/rendo, distaste/stendo, distate/tendo, distano/odo.
Usando "distando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * standogli = digli; modista * = mondo; spadista * = spando; badi * = bastando; * dote = distante; * doti = distanti; lidi * = listando; medi * = mestando; sodi * = sostando; tedi * = testando; vidi * = vistando; condi * = constando; guadi * = guastando; scodi * = scostando; accodi * = accostando; arredi * = arrestando; assedi * = assestando; rimedi * = rimestando; riassedi * = riassestando.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "distando" si può ottenere dalle seguenti coppie: distacca/accattando, distavo/ovattando, distilo/oliando, distrutto/otturando.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "distando" si può ottenere dalle seguenti coppie: digli/standogli, distante/dote, distanti/doti.
Usando "distando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bastando * = badi; * costando = dico; * mestando = dime; * restando = dire; * tastando = dita; * testando = dite; * tostando = dito; mestando * = medi; sostando * = sodi; testando * = tedi; constando * = condi; * scostando = disco; guastando * = guadi; scostando * = scodi; accostando * = accodi; arrestando * = arredi; assestando * = assedi; * rimestando = dirime; * agitando = disagi; rimestando * = rimedi; ...
Sciarade incatenate
La parola "distando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dista+andò, dista+stando.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "distando" (*) con un'altra parola si può ottenere: * morsi = dimostrandosi; * morti = dimostrandoti; ricca * = ridistaccando.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Punti in cui i pianeti distano maggiormente da noi, Rendersi più distante, Prossimi, poco distanti, Il distacco dell'intonaco in seguito al formarsi di bolle di umidità, Si contano nei distacchi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: distai, distale, distali, distalità, distammo, distanasia, distanasie « distando » distano, distante, distanti, distanza, distanze, distanzi, distanzia
Parole di otto lettere: distaccò, distacco, distammo « distando » distante, distanti, distanza
Vocabolario inverso (per trovare le rime): testando, detestando, intestando, cointestando, contestando, protestando, attestando « distando (odnatsid) » listando, smistando, depistando, rattristando, acquistando, riacquistando, conquistando
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O

Commenti sulla voce «distando» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze