Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «dissezionereste», il significato, curiosità, forma del verbo «dissezionare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Dissezionereste

Forma verbale

Dissezionereste è una forma del verbo dissezionare (seconda persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di dissezionare.

Informazioni di base

La parola dissezionereste è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettere più presenti: e (quattro), esse (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con dissezionereste per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Se la vostra tesina fosse su un'opera famosa, la dissezionereste.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dissezionereste
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: dissezioneresti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dissezionerete.
Altri scarti con resto non consecutivo: dissente, dissi, disoneste, diete, dizione, dionee, dine, direste, direte, dire, dite, deiste, dense, dente, deste, donereste, donerete, dose, dote, issereste, isserete, issi, isso, iene, inerte, irte, sezionerete, senese, sente, sere, seste, sete, sieste, siete, sire, site, sorse, sorte, soste, eone, ente, erse, erte, zite, zone, zoee, oneste, onte, oreste, orse, oste, neet, rese, rete.
Parole contenute in "dissezionereste"
ere, est, zio, ezio, ione, nere, disse, onere, reste, zione, sezione, dissezione, sezionereste. Contenute all'inverso: noi, essi, sere, sereno.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dissezionereste" si può ottenere dalle seguenti coppie: dissesta/stazionereste, dissezionerete/teste.
Usando "dissezionereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterai = dissezionerai; * resteremo = dissezioneremo; * resterete = dissezionerete; * resteranno = dissezioneranno; * resterebbe = dissezionerebbe; * resteremmo = dissezioneremmo; * resterebbero = dissezionerebbero.
Lucchetti Alterni
Usando "dissezionereste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stazionereste = dissesta.
Sciarade e composizione
"dissezionereste" è formata da: dissezione+reste.
Sciarade incatenate
La parola "dissezionereste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disse+sezionereste, dissezione+sezionereste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Dissidente in materia di dottrina religiosa, Lo crea un dissidio, Fatte in modo dissimile, Si dissocia da chi si astiene dal lavoro, Si dissociano in ioni.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: dissezionerai, dissezioneranno, dissezionerebbe, dissezionerebbero, dissezionerei, dissezioneremmo, dissezioneremo « dissezionereste » dissezioneresti, dissezionerete, dissezionerò, dissezioni, dissezioniamo, dissezioniate, dissezionino
Parole di quindici lettere: dissezioneranno, dissezionerebbe, dissezioneremmo « dissezionereste » dissezioneresti, dissigillassero, dissigillassimo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): perfezionereste, selezionereste, preselezionereste, collezionereste, ispezionereste, sezionereste, vivisezionereste « dissezionereste (etserenoizessid) » addizionereste, condizionereste, decondizionereste, ricondizionereste, frizionereste, posizionereste, riposizionereste
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E

Commenti sulla voce «dissezionereste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze