Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «discorrerete», il significato, curiosità, forma del verbo «discorrere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Discorrerete

Forma verbale

Discorrerete è una forma del verbo discorrere (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di discorrere.

Informazioni di base

La parola discorrerete è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Lettere più presenti: erre (tre), e (tre).

Frasi e testi di esempio

Citazioni da opere letterarie
Cenere di Grazia Deledda (1929): — Non vedi che ha paura? — mormorò la vedova, passandogli vicina. — Su! su! — disse poi, battendo una mano sulle spalle di Olì. — Finiscila, figlia. Fatti coraggio, abbi pazienza. È inutile piangere; egli non ti divorerà, poi; è figlio delle tue viscere, dopo tutto. Su! su! Adesso prendi un po' di caffè, poi discorrerete meglio. Fammi il piacere, figlio, Anania, va un po' fuori: poi ragionerete meglio. Va fuori, gioiello d'oro.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per discorrerete
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: discorderete.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: discorrete, discrete, dico, dice, direte, dire, diete, dite, dorrete, dorerete, dote, icore, irte, scorrete, scorte, sorte, sere, sete, corree, correte, core, corte, cote, crete, ceree, cere, certe, erte.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: discorrereste.
Parole contenute in "discorrerete"
ere, rete, corre, disco, scorre, correre, discorre, scorrere, correrete, discorrere, scorrerete. Contenute all'inverso: csi, ter, erro, etere.
Incastri
Si può ottenere da direte e scorre (DIscorreRETE); da dite e scorrere (DIscorrereTE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "discorrerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: discordo/dorerete, discorrereste/resterete.
Usando "discorrerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = discorreremo; * teste = discorrereste; * testi = discorreresti; tradì * = trascorrerete.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "discorrerete" si può ottenere dalle seguenti coppie: disco/occorrerete, discorreva/avrete.
Lucchetti Alterni
Usando "discorrerete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dorerete = discordo.
Sciarade e composizione
"discorrerete" è formata da: discorre+rete.
Sciarade incatenate
La parola "discorrerete" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disco+correrete, disco+scorrerete, discorre+correrete, discorre+scorrerete, discorrere+rete, discorrere+correrete, discorrere+scorrerete.
Intarsi e sciarade alterne
"discorrerete" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dire/scorrete.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Discorrere di scienza, Far trascorrere piacevolmente il tempo discorrendo, Chi discorre può saltarvi dal palo, Si può spargere quello della discordia, Sono discordi se si disputa.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: discorrerebbe, discorrerebbero, discorrerei, discorreremmo, discorreremo, discorrereste, discorreresti « discorrerete » discorrerò, discorresse, discorressero, discorressi, discorressimo, discorreste, discorresti
Parole di dodici lettere: discorderemo, discorderete, discorreremo « discorrerete » discorrevamo, discorrevano, discorrevate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rincorrerete, concorrerete, percorrerete, ripercorrerete, intercorrerete, scorrerete, trascorrerete « discorrerete (etererrocsid) » zavorrerete, imburrerete, sburrerete, sussurrerete, latrerete, idolatrerete, riparametrerete
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con E

Commenti sulla voce «discorrerete» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze