Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «dicrote», il significato, curiosità, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Dicrote

Informazioni di base

La parola dicrote è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti.
È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (torci).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con dicrote per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • IL cardiologo ha rilevato, durante la visita, che le onde dicrote che avvertivo ai polsi erano causate da uno stress eccessivo.
  • Anche dall'andamento delle onde dicrote si può verificare una buona pulsazione del battito cardiaco.
  • Il monitoraggio di perfusione con laser Doppler permette di osservare le pulsazioni cardiache e persino le incisure dicrote.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dicrote
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dicrota, dicroti, dicroto.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dico, dice, dirò, dire, dite, dote, irte, cote.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: dicroite.
Parole contenute in "dicrote"
rote. Contenute all'inverso: orci, torci.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dicrote" si può ottenere dalle seguenti coppie: dicromie/miete.
Usando "dicrote" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * roteano = dicano; * roteiamo = diciamo; * roteiate = diciate; * tematica = dicromatica; * tematici = dicromatici; * tematico = dicromatico; * tematiche = dicromatiche.
Lucchetti Riflessi
Usando "dicrote" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etica = dicroica; * etici = dicroici; * etico = dicroico; * etiche = dicroiche.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dicrote" si può ottenere dalle seguenti coppie: dica/rotea, dicano/roteano, dici/rotei, diciamo/roteiamo, diciate/roteiate, dico/roteo, dicromatica/tematica, dicromatiche/tematiche, dicromatici/tematici, dicromatico/tematico.
Usando "dicrote" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * miete = dicromie.
Intarsi e sciarade alterne
"dicrote" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dir/cote.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: La didascalia di certe statue, Le didascalie dei film non doppiati, Strumento musicale con dieci fori per le dita, Cento erano più pesanti di diecimila, Diede un figlio ad Abramo.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: dicromatopsia, dicromatopsie, dicromia, dicromie, dicromismi, dicromismo, dicrota « dicrote » dicroti, dicrotismi, dicrotismo, dicroto, didascalia, didascalica, didascaliche
Parole di sette lettere: diciamo, diciate, dicrota « dicrote » dicroti, dicroto, didatta
Vocabolario inverso (per trovare le rime): nipote, pronipote, bisnipote, despote, adespote, rote, carote « dicrote (etorcid) » cairote, epirote, garrote, trote, litote, percuote, ripercuote
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIC, finiscono con E

Commenti sulla voce «dicrote» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze