Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola deviassimo. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: disseccheremmo.


Frasi con deviassimo - esempi


Deviassimo è una forma del verbo deviare (congiuntivo imperfetto).
Vedi anche: La parola deviassimo - Coniugazione di deviare

Frasi (non ancora verificate)
Se deviassimo il corso del canale, disseccheremmo il terreno circostante.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Quelli che ci precedevano deviarono all'ultimo bivio.
Diritta e retta è la giusta via, ma l'uomo è propenso a deviare.
Si stanno ponendo in evidenza le sue prime devianze sessuali.
La società moderna nell'ultimo periodo è caratterizzata da una devianza sessuale molto accentuata.
Dopo che aspettavo da più di mezz'ora, provai a telefonare, ma la chiamata fu deviata sulla segreteria.
Quei riti malefici sono solo figli di menti deviate.
Dopo la frana i treni furono deviati sulla dorsale adriatica.
Non ci riallineeremmo mai al partito che ha deviato nel pensiero di base.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: deviante, devianti, devianza, devianze, deviare, deviarono « deviassimo » deviata, deviate, deviati, deviato, deviatoio, deviatore
Dizionario italiano inverso: sproloquiassimo, traviassimo « deviassimo » alleviassimo, abbreviassimo
Vedi anche: Parole che iniziano con DEV, Frasi con il verbo deviare
Altre frasi di esempio con: canale, correre


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze