Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola detraggo. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: mediche.


Frasi con detraggo - esempi


Detraggo è una forma del verbo detrarre (indicativo presente).
Vedi anche: La parola detraggo - Coniugazione di detrarre

Frasi
Io detraggo dalle tasse le spese mediche di tutto l'anno.

Frasi (non ancora verificate)
Dal tuo onorario detraggo le spese che ho sostenuto.
Dalla classifica detraggo i due punti in dubbio così evitiamo discussioni.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Inizialmente non me ne resi conto ma ora che controllo i conti m'avvedo che detraesti dal mio dovuto, due volte le spese di commissione.
* Detraeste tutte le spese vive dall'incasso prima di cantare vittoria.
* Quanti soldi ci rimarrebbero a fine mese se detraessimo le spese dall'incasso?
* Se detraessi le spese dalla somma che mi hai dato rimarrebbe ben poco.
* Mio marito ed io detraiamo sempre le spese giornaliere dall'incasso.
Nella dichiarazione dei redditi, spero che voi detraiate le spese ammissibili dalle nostre tasse.
Sto effettuando il rifacimento della facciata, anche perché è fiscalmente detraibile!
Non tutte le spese sanitarie sono detraibili dal reddito.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: detraente, detraesse, detraessi, detraessimo, detraeste, detraesti « detraggo » detraiamo, detraiate, detraibile, detraibili, detrarrà, detrarrai
Dizionario italiano inverso: stratego, traggo « detraggo » ritraggo, contraggo
Vedi anche: Parole che iniziano con DET, Frasi con il verbo detrarre
Altre frasi di esempio con: tasse, spendere


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze