Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «destiniate», il significato, curiosità, forma del verbo «destinare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Destiniate

Forma verbale

Destiniate è una forma del verbo destinare (seconda persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di destinare.

Informazioni di base

La parola destiniate è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per destiniate
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: cestiniate.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: desiniate, destinate.
Altri scarti con resto non consecutivo: destina, destiate, destate, desta, deste, desini, desinate, desina, dette, dente, dina, dine, diate, dite, date, estinte, estate, etini, etnia, etnie, etna, ente, stinte, stiate, stia, stie, state, siate, site, tina, tinte, tate, inie, nate.
Parole contenute in "destiniate"
est, inia, tini, desti, destini. Contenute all'inverso: eta, tai.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "destiniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: destina/aiate.
Usando "destiniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cedesti * = ceniate; codesti * = coniate; ledesti * = leniate; vedesti * = veniate; alludesti * = alluniate; dividesti * = diviniate; accendesti * = accenniate; cede * = cestiniate; * temo = destiniamo; prevedesti * = preveniate; riaccendesti * = riaccenniate.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "destiniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: destro/oriniate.
Usando "destiniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = destinino.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "destiniate" si può ottenere dalle seguenti coppie: destiniamo/temo.
Usando "destiniate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ceniate * = cedesti; coniate * = codesti; leniate * = ledesti; veniate * = vedesti; alluniate * = alludesti; accenniate * = accendesti; preveniate * = prevedesti; riaccenniate * = riaccendesti.
Intarsi e sciarade alterne
"destiniate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: desini/tate, dia/estinte.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: I destini segnati, Il triste destino delle gioie della vita, Si effettua destituendo, La destinazione del treno di un famoso film western, Corso di specializzazione destinato ai laureati.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: destineremo, destinereste, destineresti, destinerete, destinerò, destini, destiniamo « destiniate » destinino, destino, destinò, destituendo, destituente, destituenti, destituì
Parole di dieci lettere: destinerai, destinerei, destiniamo « destiniate » destituirà, destituire, destituirò
Vocabolario inverso (per trovare le rime): lesiniate, elemosiniate, scassiniate, assassiniate, gratiniate, procrastiniate, cestiniate « destiniate (etainitsed) » ripristiniate, pattiniate, schettiniate, pettiniate, ripettiniate, spettiniate, ghigliottiniate
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DES, finiscono con E

Commenti sulla voce «destiniate» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze