Forma verbale |
Derivando è una forma del verbo derivare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di derivare. |
Informazioni di base |
La parola derivando è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Per lo più gli uomini, che i due sorveglianti incontravano, erano guasos cioè i genchos del Chilì, che formano la maggioranza della popolazione di Punta Arenas, uomini saldi e robusti, dai lineamenti fieri, la pelle assai bruna, derivando essi da un incrocio di spagnuoli e d'indiani. Indossavano pittoreschi costumi: ponchos variopinti di pelo di guanaco e di vigogna, giacca ricca di bottoni di metallo, gambali di lana nera e scarpe fornite di speroni d'argento con rotelle enormi, del diametro di quindici centimetri. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per derivando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: derivano. Altri scarti con resto non consecutivo: derivo, derido, devo, drin, divano, diva, divo, diano, dino, dando, dado, erano, evado, rivado, rivo, riandò, rido, rand, rado, ivano, vano, vado. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: deprivando. |
Parole contenute in "derivando" |
eri, iva, van, andò, ivan, riva, deriva. Contenute all'inverso: avi, dna, ire, navi. |
Incastri |
Si può ottenere da derido e van (DERIvanDO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "derivando" si può ottenere dalle seguenti coppie: derivare/rendo, derivaste/stendo, derivate/tendo, derivato/tondo, derivano/odo. |
Usando "derivando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arde * = arrivando; * dote = derivante; * doti = derivanti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "derivando" si può ottenere dalle seguenti coppie: derivante/dote, derivanti/doti. |
Usando "derivando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = derivare; * tendo = derivate; * tondo = derivato; * stendo = derivaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "derivando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: deriva+andò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"derivando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: drin/evado. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Derivano dagli zuccheri, Prefisso che indica la presenza di un radicale derivante dall'etano, Derivare dai conteggi, Il volatile il cui nome deriva dall'appellativo uccello che si muove con lentezza, Comprende derivate e integrali. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: derivabile, derivabili, derivabilità, derivai, derivamenti, derivamento, derivammo « derivando » derivano, derivante, derivanti, derivare, derivarono, derivasse, derivassero |
Parole di nove lettere: derisorii, derisorio, derivammo « derivando » derivante, derivanti, derivasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): soprelevando, rilevando, allevando, sollevando, risollevando, schivando, salivando « derivando (odnavired) » privando, deprivando, arrivando, coltivando, ricoltivando, incentivando, disincentivando |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DER, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |