Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «deresponsabilizzando», il significato, curiosità, forma del verbo «deresponsabilizzare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Deresponsabilizzando

Forma verbale

Deresponsabilizzando è una forma del verbo deresponsabilizzare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di deresponsabilizzare.

Informazioni di base

La parola deresponsabilizzando è formata da venti lettere, otto vocali e dodici consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con deresponsabilizzando per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Il dirigente mi sta deresponsabilizzando, visto che fra qualche mese andrò in pensione.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deresponsabilizzando
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: deresponsabilizzano.
Altri scarti con resto non consecutivo: deresponsabilizzo, derido, dessi, desino, deponi, deposi, depilino, depili, depilando, depilano, depila, depilo, densa, densi, denso, drenai, drenando, drenano, drena, drenino, dreni, dreno, droni, drizzando, drizzano, drizza, drizzo, drin, donabili, donai, donando, donano, dona, donino, doni, dono, dosai, dosando, dosano, dosa, dosino, dosi, doso, dolo, dodo, daino, dalia, dando, dado, diano, dino, eressi, eresia, erebi, erebo, ersi, erosa, erosi, eroso, eros, eroi, erodo, ernia, erano, erbio, erba, esponi, esposi, espando, espiino, espii, espiando, espiano, espia, espio, esondo, esosa, esosi, esoso...
Parole contenute in "deresponsabilizzando"
ere, ili, andò, bili, abili, lizza, responsabili, responsabilizza, deresponsabilizza, responsabilizzando. Contenute all'inverso: dna, ops, sere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deresponsabilizzando" si può ottenere dalle seguenti coppie: deresponsabilizzare/rendo, deresponsabilizzaste/stendo, deresponsabilizzate/tendo, deresponsabilizzato/tondo, deresponsabilizzano/odo.
Usando "deresponsabilizzando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = deresponsabilizzante; * doti = deresponsabilizzanti; corde * = corresponsabilizzando.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deresponsabilizzando" si può ottenere dalle seguenti coppie: deresponsabilizzante/dote, deresponsabilizzanti/doti.
Usando "deresponsabilizzando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corresponsabilizzando * = corde; * rendo = deresponsabilizzare; * tendo = deresponsabilizzate; * tondo = deresponsabilizzato; * stendo = deresponsabilizzaste.
Sciarade incatenate
La parola "deresponsabilizzando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: deresponsabilizza+andò, deresponsabilizza+responsabilizzando.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Trasandati o derelitti, Gioca il derby con il Real Madrid, Un figlio lo derise, Disputa con il Lione il derby della Costa Azzurra, Il derby Milan-Inter... visto dai milanesi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: derelitto, derelizione, derelizioni, derequisire, deresponsabilizza, deresponsabilizzai, deresponsabilizzammo « deresponsabilizzando » deresponsabilizzano, deresponsabilizzante, deresponsabilizzanti, deresponsabilizzare, deresponsabilizzarono, deresponsabilizzasse, deresponsabilizzassero
Parole di venti lettere: depressurizzerebbero, deregolamenterebbero, deresponsabilizzammo « deresponsabilizzando » deresponsabilizzante, deresponsabilizzanti, deresponsabilizzasse
Vocabolario inverso (per trovare le rime): concettualizzando, ovalizzando, fidelizzando, evangelizzando, parallelizzando, impermeabilizzando, responsabilizzando « deresponsabilizzando (odnazzilibasnopsered) » corresponsabilizzando, contabilizzando, potabilizzando, stabilizzando, destabilizzando, termostabilizzando, sensibilizzando
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DER, finiscono con O

Commenti sulla voce «deresponsabilizzando» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze