Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «deionizzasti», il significato, curiosità, forma del verbo «deionizzare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Deionizzasti

Forma verbale

Deionizzasti è una forma del verbo deionizzare (seconda persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di deionizzare.

Informazioni di base

La parola deionizzasti è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per deionizzasti
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: deionizzanti, deionizzassi, deionizzaste, demonizzasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: deionizzati.
Altri scarti con resto non consecutivo: deionizzai, deionizzi, deisti, densi, denti, desti, dina, disti, diti, doni, donasti, donati, donai, dona, dosi, doti, dati, eoni, enti, ionizzati, ionizzai, ionizzi, inizi, inia, iati, oasi, osti, nasi, nati.
Parole contenute in "deionizzasti"
dei, asti, ioni, ionizza, deionizza, ionizzasti. Contenute all'inverso: noi, noie.
Incastri
Si può ottenere da desti e ionizza (DEionizzaSTI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "deionizzasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: deionizzare/resti, deionizzata/tasti, deionizzate/testi, deionizzato/tosti, deionizzava/vasti, deionizzavi/visti, deionizzassi/siti.
Usando "deionizzasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stiva = deionizzava; * stivi = deionizzavi; * stivo = deionizzavo; * stinte = deionizzante; * stinti = deionizzanti; * tisi = deionizzassi; * stivano = deionizzavano; * stivate = deionizzavate.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "deionizzasti" si può ottenere dalle seguenti coppie: deionizzo/astio, deionizzante/stinte, deionizzanti/stinti, deionizzava/stiva, deionizzavano/stivano, deionizzavate/stivate, deionizzavi/stivi, deionizzavo/stivo, deionizzassi/tisi.
Usando "deionizzasti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resti = deionizzare; * testi = deionizzate; * tosti = deionizzato; * visti = deionizzavi; * siti = deionizzassi.
Sciarade incatenate
La parola "deionizzasti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dei+ionizzasti, deionizza+asti, deionizza+ionizzasti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Frutto deiscente delle Leguminose, L'apertura del palcoscenico, Una netta vittoria del pugile, Fobos e Deimos sono quelli del pianeta Marte, Ha i satelliti Phobos e Deimos.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: deionizzare, deionizzarono, deionizzasse, deionizzassero, deionizzassi, deionizzassimo, deionizzaste « deionizzasti » deionizzata, deionizzate, deionizzati, deionizzato, deionizzava, deionizzavamo, deionizzavano
Parole di dodici lettere: deionizzasse, deionizzassi, deionizzaste « deionizzasti » deionizzerai, deionizzerei, deionizziamo
Vocabolario inverso (per trovare le rime): divinizzasti, indennizzasti, solennizzasti, carbonizzasti, preconizzasti, agonizzasti, ionizzasti « deionizzasti (itsazzinoied) » colonizzasti, decolonizzasti, demonizzasti, egemonizzasti, armonizzasti, canonizzasti, sincronizzasti
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEI, finiscono con I

Commenti sulla voce «deionizzasti» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze