(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
Frasi (non ancora verificate) |
La pentola quando cucini non deve essere scoperchiata sennò esce l'acqua durante la cottura. |
Se volete che cucini le patate fritte, sono a disposizione, l'importante è che prima voi le peliate perché odio farlo. |
Ogni volta che cucini sei disattenta e fai bruciare quasi tutto. |
Se ricongelo la carne la rovino: è meglio che la cucini subito. |
Quando cucini la carbonara, se le uova si rapprendono vuol dire che hai sbagliato la preparazione. |
Quale prodotto frumentaceo consumi di più quando cucini? |
Quando cucini pietanze strane preferisco non farti da cavia. |
Quando cucini quei pisellini novelli che ho appena raccolto? |
Tu non cucini, fai pasticciacci che poi tocca a me ripulire! |
Spello volentieri le costine se in cambio tu le cucini. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
Non sono per niente soddisfatto delle minuscole cucinette installate dal mobilificio nei nostri appartamenti. |
Ho ritrovato la cucinetta che mi portò la Befana quando ero piccolo. |
Oggi cucinerò della pasta fresca con zucchine e gamberi! |
Domenica riceveremo ospiti alcuni parenti fiorentini e cucineremo qualcosa di loro gradimento. |
Ogni volta che cuciniamo il pollo, mia madre ed io lo fiammeggiamo. |
* La mia amica ha ottenuto un contratto come cuciniera all'ospedale. |
Il dirigente del convitto ha nominato il cuciniere che era il primo della graduatoria. |
* I cucinieri della mensa scolastica preparano pasti sfiziosi per i bambini. |