Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con costituite per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Bisogna avere rispetto delle cariche pubbliche costituite per legge.
- Sono state costituite le commissioni per gli esami di stato!
- Sono state costituite tre squadre d'intervento per l'emergenza idrica.
|
Citazioni da opere letterarie |
Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): Quasi tutte le case erano costituite da una sola stanza, senza finestre, che prendeva luce dalla porta. Le porte erano sbarrate, poiché i contadini erano nei campi: a qualche soglia stavano sedute delle donne con i bambini in grembo, o delle vecchie che filavano la lana; e tutte mi salutavano con un gesto, e mi seguivano con i grandi occhi spalancati.
Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): La foresta per buona fortuna continuava sempre a diradarsi, permettendo al drappello di accelerare la marcia senza costringerlo ad aprirsi il passo fra i vegetali. Anche le macchie diventavano più piccole, essendo costituite quasi esclusivamente di arenghe saccarifere, dalle splendide foglie piumate, preziose piante dalle quali il giovane selvaggio avrebbe potuto ricavare molte cose utili, se ne avesse avuto il tempo.
La Battaglia di Vederio di Cesare Cantù (1878): Gente che vuol male non ne manca a nessuno; ed io, nei tre anni percorsi, col fare il bizzarro, m'era fatto togliere in tasca da parecchi; e questi non tardarono a soffiar la cosa all'orecchio delle nuove autorità costituite. Sonavano certe campane, che non pareva un tempo da far credenza. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per costituite |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: costituire, costituita, costituiti, costituito, sostituite. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: sostituita, sostituiti, sostituito. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: costui, coste, cosi, cose, coti, cotti, cotte, cote, coiti, citi, cute, ostie, oste, otiti, otite, stie, situi, siti, site, suite, tuie, tute, iute. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: costituiate, costituiste. |
Parole con "costituite" |
Finiscono con "costituite": precostituite, ricostituite. |
Parole contenute in "costituite" |
osti, costi, costituì. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "costituite" si può ottenere dalle seguenti coppie: code/destituite, coi/istituite, copro/prostituite, core/restituite, corico/ricostituite, coso/sostituite, costituirà/rate, costituire/rete, costituiremo/remote, costituirò/rote, costituiva/vate, costituivi/vite. |
Usando "costituite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: precostituì * = prete; reco * = restituite; * tersi = costituirsi; * tesse = costituisse; * tessi = costituissi; * teste = costituiste; * testi = costituisti; * tessero = costituissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "costituite" si può ottenere dalle seguenti coppie: cossi/istituite, costituirà/arte, costituire/erte. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "costituite" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricostituì/teri. |
Usando "costituite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = ricostituì. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "costituite" si può ottenere dalle seguenti coppie: costituirsi/tersi, costituisse/tesse, costituissero/tessero, costituissi/tessi, costituiste/teste, costituisti/testi. |
Usando "costituite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = costituire; * rate = costituirà; * rote = costituirò; * vate = costituiva; coso * = sostituite; prete * = precostituì; * remote = costituiremo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"costituite" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cotte/situi. |
Intrecciando le lettere di "costituite" (*) con un'altra parola si può ottenere: ria * = ricostituiate; riva * = ricostituivate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.