Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «costeggerà», il significato, curiosità, forma del verbo «costeggiare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Costeggerà

Forma verbale

Costeggerà è una forma del verbo costeggiare (terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di costeggiare.

Liste a cui appartiene

Lista Terminanti con l'accento sulla a [Cospargerà, Cospirerà « * » Costellerà, Costerà]

Informazioni di base

La parola costeggerà è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per costeggerà
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conteggerà, corteggerà, costeggerò, posteggerà.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: posteggerò.
Con il cambio di doppia si ha: costellerà.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: osteggerà.
Altri scarti con resto non consecutivo: costerà, costa, cose, cosa, cote, cora, cera, osta, oserà, segga, sega, sera, egea.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: costeggerai.
Testacoda
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: osteggerai.
Parole con "costeggerà"
Iniziano con "costeggera": costeggerai, costeggeranno.
Parole contenute in "costeggera"
era, oste, coste, osteggerà. Contenute all'inverso: are, regge.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "costeggerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: corife/rifesteggerà.
Usando "costeggerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: poco * = posteggerà.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "costeggerà" si può ottenere dalle seguenti coppie: coop/posteggerà, cosso/osteggerà, costa/atteggerà.
Usando "costeggerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arresti = costeggeresti.
Lucchetti Alterni
Usando "costeggerà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rifesteggerà = corife; * remora = costeggeremo.
Sciarade incatenate
La parola "costeggerà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: coste+osteggerà.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Anfratti lungo le coste, Il re le cui vittorie costavano care, Costava caro al sultano, Una costata senza osso, Una strada che costeggia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: costava, costavamo, costavano, costavate, costavi, costavo, coste « costeggerà » costeggerai, costeggeranno, costeggerebbe, costeggerebbero, costeggerei, costeggeremmo, costeggeremo
Parole di dieci lettere: costantino, costassero, costassimo « costeggerà » costeggerò, costeggiai, costeggino
Vocabolario inverso (per trovare le rime): proteggerà, parteggerà, corteggerà, sorteggerà, festeggerà, rifesteggerà, osteggerà « costeggerà (areggetsoc) » posteggerà, atteggerà, patteggerà, tratteggerà, vezzeggerà, trafiggerà, prefiggerà
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COS, finiscono con A

Commenti sulla voce «costeggerà» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze