Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «correrebbe», il significato, curiosità, forma del verbo «correre», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Correrebbe

Forma verbale

Correrebbe è una forma del verbo correre (terza persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di correre.

Informazioni di base

La parola correrebbe è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, rr. Lettere più presenti: erre (tre), e (tre). Divisione in sillabe: cor-re-rèb-be. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con correrebbe per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • La mia amica correrebbe sempre da sola nei parchi di sera, io glielo sconsiglio perché è troppo pericoloso!
  • Se prendesse l'abitudine di farsi accompagnare dal fratello, credo che la tua vicina non correrebbe alcun rischio ad uscire di sera.
Citazioni da opere letterarie
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): – Ti comprendo: basterebbe impedire quella discesa di ghiacci per eliminare le piogge, ma si correrebbe il pericolo di avere una siccità più disastrosa delle piogge torrenziali e del freddo apportato da quegli ice-bergs.

I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): — È vero, e la scialuppa correrebbe il pericolo di subissarsi di colpo; ma non oso spingermi tanto lontano dall'isola, amici.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per correrebbe
Cambi
Con il cambio di doppia si ha: collerebbe, cozzerebbe.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: corree, core, corbe, crebbe, ceree, cere, orbe, erbe.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: scorrerebbe.
Parole con "correrebbe"
Iniziano con "correrebbe": correrebbero.
Finiscono con "correrebbe": accorrerebbe, occorrerebbe, soccorrerebbe, decorrerebbe, precorrerebbe, ricorrerebbe, incorrerebbe, rincorrerebbe, concorrerebbe, percorrerebbe, ripercorrerebbe, intercorrerebbe, scorrerebbe, trascorrerebbe, discorrerebbe.
Contengono "correrebbe": scorrerebbero, accorrerebbero, decorrerebbero, incorrerebbero, occorrerebbero, ricorrerebbero, concorrerebbero, discorrerebbero, percorrerebbero, precorrerebbero, rincorrerebbero, soccorrerebbero, trascorrerebbero, intercorrerebbero, ripercorrerebbero.
»» Vedi parole che contengono correrebbe per la lista completa
Parole contenute in "correrebbe"
ere, ebbe, corre, correre. Contenute all'inverso: bere, erro.
Incastri
Inserito nella parola acro dà ACcorrerebbeRO; in interro dà INTERcorrerebbeRO.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "correrebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: coatte/atterrerebbe, corico/ricorrerebbe, cose/serrerebbe, cora/arerebbe, coraggi/aggirerebbe, corazze/azzererebbe, corba/barerebbe, cormi/mirerebbe, corono/onorerebbe, corta/tarerebbe, corti/tirerebbe, corvi/virerebbe, corride/ideerebbe, corrodi/odierebbe, correda/darebbe, corredate/daterebbe, corredi/direbbe, correreste/resterebbe.
Usando "correrebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baco * = barrerebbe; seco * = serrerebbe; sbuco * = sburrerebbe; imbuco * = imburrerebbe.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "correrebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: corredi/ideerebbe, correva/avrebbe.
Lucchetti Alterni
Usando "correrebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * barerebbe = corba; * mirerebbe = cormi; * tarerebbe = corta; * tirerebbe = corti; * virerebbe = corvi; sburrerebbe * = sbuco; * atterrerebbe = coatte; * onorerebbe = corono; imburrerebbe * = imbuco; * aggirerebbe = coraggi; * azzererebbe = corazze; * darebbe = correda; * direbbe = corredi; * ideerebbe = corride; * odierebbe = corrodi; * eroe = correrebbero; corico * = ricorrerebbe.
Sciarade incatenate
La parola "correrebbe" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: correre+ebbe.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un rischio da correre, C'è se c'è corresponsabilità in un sinistro, Ha clienti correntisti, Lo stacca il correntista, Apparecchiatura per rilevare le correnti in quota.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: correntone, correntoni, correo, correrà, correrai, correranno, correre « correrebbe » correrebbero, correrei, correremmo, correremo, correreste, correresti, correrete
Parole di dieci lettere: correntone, correntoni, correranno « correrebbe » correremmo, correreste, correresti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sferrerebbe, serrerebbe, rinserrerebbe, interrerebbe, atterrerebbe, sotterrerebbe, dissotterrerebbe « correrebbe (ebbererroc) » accorrerebbe, occorrerebbe, soccorrerebbe, decorrerebbe, precorrerebbe, ricorrerebbe, incorrerebbe
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COR, finiscono con E

Commenti sulla voce «correrebbe» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze