Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola contravverrà (con l'accento). Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: contratto, licenziata, ritirata.


Frasi con contravverrà - esempi


Contravverrà è una forma del verbo contravvenire (indicativo futuro semplice).
Vedi anche: La parola contravverrà - Coniugazione di contravvenire

Frasi (non ancora verificate)
Se la docente contravverrà a quanto stabilito dalle norme sarà licenziata.
Se contravverrà al contratto, dovrà risarcire i danni.
Se contravverrà al codice stradale oltre ad avere un multa salata potrà avere la patente ritirata.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Egli si alterò quando l'agente estrasse il blocco delle contravvenzioni.
Passai col semaforo all'apparire del rosso e un vigile mi fermò; chiesi scusa per la distrazione: la contravvenzione mi venne abbuonata.
Il mio amico era stato espulso da quel gruppo per aver contravvenuto al regolamento ma si riassociò con un altro nome.
* Le contravventrici delle aziende del quartiere saranno punite dalle forze dell'ordine.
Se contravverrai alle norme del codice della strada, incorrerai in pesanti sanzioni pecuniarie.
* Coloro che contravverranno alle regole, subiranno aspre conseguenze.
Se gli fosse possibile contravverrebbe sicuramente al divieto!
* Non contravverrei mai alla normativa durante il mio lavoro.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: contravvenivo, contravventori, contravventrici, contravvenuto, contravvenzione, contravvenzioni « contravverrà » contravverrai, contravverranno, contravverrebbe, contravverrei, contravverremmo, contravverreste
Dizionario italiano inverso: avverrà, sopravverrà « contravverrà » sovverrà, birra
Vedi anche: Parole che iniziano con CON, Frasi con il verbo contravvenire
Altre frasi di esempio con: codice, stradale


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze