Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «contrattaccammo», il significato, curiosità, forma del verbo «contrattaccare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Contrattaccammo

Forma verbale

Contrattaccammo è una forma del verbo contrattaccare (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di contrattaccare.

Informazioni di base

La parola contrattaccammo è formata da quindici lettere, cinque vocali e dieci consonanti. In particolare risulta avere tre consonanti doppie: cc, mm, tt. Lettere più presenti: a (tre), ci (tre), ti (tre).

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contrattaccammo
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: contrattacco, contrattammo, contratto, contro, contattammo, contatta, contatto, contata, contato, contammo, conta, conto, conato, conca, cono, cotta, cotto, corata, cora, corta, corto, cormo, coro, coatta, coatto, cocca, cocco, coca, como, crac, catta, cacca, cacao, caco, onta, otto, orata, orto, orca, orco, natta, nata, nato, trattammo, tratto, tracco, trac, tramo, tram, tatto, tata, tacco, taco, ratto, rata, ramo, attacco, atto.
Parole contenute in "contrattaccammo"
con, tac, tra, acca, atta, ratta, tacca, tratta, attacca, contratta, attaccammo, contrattacca. Contenute all'inverso: tar, catta, accatta.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contrattaccammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: contraria/riattaccammo, contrattaste/steccammo, contrattato/toccammo, contrattaccaste/stemmo.
Lucchetti Alterni
Usando "contrattaccammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * toccammo = contrattato; * steccammo = contrattaste; * stemmo = contrattaccaste.
Sciarade incatenate
La parola "contrattaccammo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contratta+attaccammo, contrattacca+attaccammo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Luoghi in cui si contratta, Venuto in contrasto, Contrasti che danno lavoro agli avvocati, Il contrasto filosofico fra due principi opposti, Un contrasto che rende tesi i rapporti.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: contrastò, contrasto, contratta, contrattabile, contrattabili, contrattacca, contrattaccai « contrattaccammo » contrattaccando, contrattaccano, contrattaccante, contrattaccanti, contrattaccare, contrattaccarono, contrattaccasse
Parole di quindici lettere: contrassegnerei, contrassegniamo, contrassegniate « contrattaccammo » contrattaccando, contrattaccante, contrattaccanti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): attraccammo, intaccammo, staccammo, distaccammo, ridistaccammo, attaccammo, riattaccammo « contrattaccammo (ommaccattartnoc) » bivaccammo, beccammo, ribeccammo, battibeccammo, imbeccammo, leccammo, peccammo
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O

Commenti sulla voce «contrattaccammo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze