Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «consiglieremmo», il significato, curiosità, forma del verbo «consigliare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Consiglieremmo

Forma verbale

Consiglieremmo è una forma del verbo consigliare (prima persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di consigliare.

Informazioni di base

La parola consiglieremmo è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con consiglieremmo per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Vista la nostra pessima esperienza dell'anno scorso, vi consiglieremmo di affidarvi ad una agenzia di viaggi di comprovata serietà!
  • Le consiglieremmo di prendere queste triglie: sono freschissime!
  • Consiglieremmo a tutte le persone di svolgere attività fisica, fin da giovane, e modularla a seconda delle possibilità e dell'età del soggetto.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per consiglieremmo
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: consiglieremo.
Altri scarti con resto non consecutivo: consiglierò, consiglio, conigliere, coniglio, conigli, conieremmo, conieremo, conierò, conio, coni, congo, cono, cosimo, cosi, cose, cosmo, coso, coglieremmo, coglieremo, cogliere, coglierò, cogliemmo, coglie, cogli, coli, coleremmo, coleremo, colerò, colmo, colo, core, cormo, coro, como, ciglio, cigli, cile, ciro, clero, cereo, cere, cero, cremo, creo, onere, onero, oslo, oseremmo, oseremo, oserò, olieremmo, olieremo, oliere, olierò, olio, olmo, nilo, nere, nero, sigleremmo, sigleremo, siglerò, sigle, siglo, sili, silo, siero, sire, slim, sere, ilio, ileo, giro, gemmo, gemo, lire, limo, eremo, ermo...
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sconsiglieremmo.
Parole con "consiglieremmo"
Finiscono con "consiglieremmo": riconsiglieremmo, sconsiglieremmo.
Parole contenute in "consiglieremmo"
con, ere, gli, rem, glie, sigli, consigli, consigliere. Contenute all'inverso: rei, mere.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "consiglieremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconsiglieremmo, considera/deraglieremmo, consigliereste/resteremmo, consigliereste/stemmo.
Lucchetti Alterni
Usando "consiglieremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * deraglieremmo = considera.
Intarsi e sciarade alterne
"consiglieremmo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: coni/sigleremmo.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il consigliere capo di una società, I consiglieri di Menelik, Consiglio Superiore della Magistratura, L'eroe troiano che consigliò la restituzione di Elena ai Greci, Si consigliava ai nervosi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: consigliera, consiglierai, consiglieranno, consigliere, consiglierebbe, consiglierebbero, consiglierei « consiglieremmo » consiglieremo, consigliereste, consiglieresti, consiglierete, consiglieri, consiglierò, consiglietti
Parole di quattordici lettere: consigliatrici, consiglieranno, consiglierebbe « consiglieremmo » consigliereste, consiglieresti, consolerebbero
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spariglieremmo, imbriglieremmo, sbriglieremmo, smeriglieremmo, griglieremmo, origlieremmo, striglieremmo « consiglieremmo (ommereilgisnoc) » riconsiglieremmo, sconsiglieremmo, artiglieremmo, imbottiglieremmo, assottiglieremmo, riassottiglieremmo, meraviglieremmo
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con O

Commenti sulla voce «consiglieremmo» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze