Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con conquista e canzoni con conquista per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- La conquista di una donna è l'impresa più grande che un uomo può compiere.
- Raggiungere un obbiettivo è la conquista mentale dell'essere umano.
- La conquista è il raggiungimento positivo del risultato finale di un'azione.
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): L'avevano sottomessa e umiliata e le avevano tolto il suo bene più prezioso: il dominio dei mari. Ma per fortuna, dopo anni di mortificazioni, Cartagine si era rialzata, e l'aveva fatto grazie alla famiglia Barca, che aveva intrapreso una gloriosa opera di conquista in Iberia, lontano dall'influenza romana, e addestrando un esercito che diventava ogni giorno sempre più possente. Adesso i cartaginesi non avevano più paura dei romani, anzi li disprezzavano per quello che erano: parassiti deboli e vigliacchi che non avrebbero ottenuto il dominio del mondo. Un dominio che spettava a Cartagine.
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): È curioso che siano stati proprio gli uomini più lontani a tentare questa conquista, disattesa dai navigatori delle terre più vicine, nonostante nello spirito dei maori, primi abitatori della Nuova Zelanda, vi fosse il mito dell'esplorazione. Ma contro il loro spirito indagatore si sono eretti per secoli la terra gelata, il freddo intensissimo, i ghiacci naviganti che li hanno sempre dissuasi dall'incrociare i mari meridionali.
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): E questo non se lo aspettava, perché il poco che gli arrivava direttamente da quel mondo è la nozione di una sterminata terra di conquista, una terra che parte dai luoghi d'origine dei Bielinski e arriva a oltrepassare quelli dei Gupta, ma questo non conta per chi la inquadra come mercato in espansione per il settore in cui opera suo padre, quello del lusso. |
Proverbi |
- La donna troppo in vista, è di facile conquista.
|
Titoli di Film |
- La conquista del West (Regia di John Ford, Henry Hathaway e George Marshall; Anno 1962)
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conquista |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conquiste, conquisti, conquisto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conia, coni, consta, conta, costa, cosa, cista, cita, onta, osta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: conquistai. |
Parole con "conquista" |
Iniziano con "conquista": conquistabile, conquistabili, conquistai, conquistammo, conquistando, conquistandosi, conquistano, conquistante, conquistarci, conquistare, conquistarla, conquistarle, conquistarli, conquistarlo, conquistarmi, conquistarne, conquistarono, conquistarsi, conquistarti, conquistarvi, conquistasse, conquistassero, conquistassi, conquistassimo, conquistaste, conquistasti, conquistata, conquistate, conquistati, conquistato, ... |
Finiscono con "conquista": riconquista. |
Contengono "conquista": riconquistai, riconquistano, riconquistare, riconquistata, riconquistate, riconquistati, riconquistato, riconquistava, riconquistavi, riconquistavo, riconquistammo, riconquistando, riconquistante, riconquistanti, riconquistarci, riconquistarmi, riconquistarsi, riconquistarti, riconquistarvi, riconquistasse, riconquistassi, riconquistaste, riconquistasti, riconquistarono, riconquistavamo, riconquistavano, riconquistavate, riconquistassero, riconquistassimo. |
»» Vedi parole che contengono conquista per la lista completa |
Parole contenute in "conquista" |
con, qui, sta. |
Incastri |
Si può ottenere da consta e qui (CONquiSTA). |
Inserito nella parola rii dà RIconquistaI; in rita dà RIconquistaTA; in riti dà RIconquistaTI; in rito dà RIconquistaTO; in riva dà RIconquistaVA; in rivo dà RIconquistaVO; in risse dà RIconquistaSSE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conquista" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconquista. |
Usando "conquista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tatare = conquistare; * tatatà = conquistata; * aera = conquisterà; * aero = conquisterò; * aerai = conquisterai; * aerei = conquisterei; * aiate = conquistiate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conquista" si può ottenere dalle seguenti coppie: conca/acquista. |
Usando "conquista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attera = conquisterà; * attero = conquisterò. |
Lucchetti Alterni |
Usando "conquista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conquistarla * = tarlata; conquistati * = statista; * anoa = conquistano; * area = conquistare; * tatatà = conquistata; * atea = conquistate; * tarlata = conquistarla. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "conquista" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = conquisterai. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.