Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «conoscerei», il significato, curiosità, forma del verbo «conoscere», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Conoscerei

Forma verbale

Conoscerei è una forma del verbo conoscere (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di conoscere.

Informazioni di base

La parola conoscerei è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con conoscerei per una lista di esempi.
Citazioni da opere letterarie
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): – Alvaez! – esclamò il dottore, avvicinandosi al letto e sorreggendo il ferito. – Ho udito... – mormorò egli con un soffio di voce. – Sì, quell'uomo... è capace di tutto... Esteban... Quella palla... l'ho veduta... è delle nostre... pistole... la conoscerei... fra mille!... – Non precipitiamo dei giudizi, Alvaez. – Sì, è capace di tutto – ripeté il ferito con energia. – La palla... è delle sue... pistole... Sì, Esteban... sì!...

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conoscerei
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conoscerai, conoscerci, conoscerli, conoscermi, conoscersi, conoscerti, conoscervi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: conoscere.
Altri scarti con resto non consecutivo: conosci, consce, consci, concerei, conce, conci, coni, cosce, cosci, cose, cosi, core, cori, ceri, crei, onore, onori, once, onere, oneri, oserei, osei, noce, noci, nori, nere, neri, sere, seri.
Parole con "conoscerei"
Finiscono con "conoscerei": riconoscerei, disconoscerei, misconoscerei.
Parole contenute in "conoscerei"
con, ere, rei, cere, cono, cerei, conosce, conoscere. Contenute all'inverso: sono.
Incastri
Si può ottenere da conosci e ere (CONOSCereI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conoscerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconoscerei, conosca/aerei, conoscermi/miei.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conoscerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: conosceva/avrei, conoscerle/elei, conoscerli/ilei.
Usando "conoscerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iene = conoscerne.
Lucchetti Alterni
Usando "conoscerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * miei = conoscermi; rii * = riconoscere; misi * = misconoscere.
Sciarade e composizione
"conoscerei" è formata da: conosce+rei.
Sciarade incatenate
La parola "conoscerei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conosce+cerei, conoscere+rei, conoscere+cerei.
Intarsi e sciarade alterne
"conoscerei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cosce/oneri, cosci/onere.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Permette di conoscere la volontà del popolo, Data la sua posizione, non conoscerà mai il tramonto, Per effettuare un bonifico bisogna conoscerle, Si trepida per conoscerli, Essere a conoscenza.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: conoscerà, conoscerai, conosceranno, conoscerci, conoscere, conoscerebbe, conoscerebbero « conoscerei » conosceremmo, conosceremo, conoscereste, conosceresti, conoscerete, conoscerla, conoscerle
Parole di dieci lettere: conoscenze, conoscerai, conoscerci « conoscerei » conoscerla, conoscerle, conoscerli
Vocabolario inverso (per trovare le rime): liscerei, piscerei, striscerei, angoscerei, affloscerei, scamoscerei, ammoscerei « conoscerei (ierecsonoc) » riconoscerei, disconoscerei, misconoscerei, scroscerei, sguscerei, fruscerei, struscerei
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con I

Commenti sulla voce «conoscerei» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze